gioved� 07 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Rinvio apertura Abellinum, Laurenzano: «Non posso che essere molto deluso. In gioco il patrimonio storico e archeologico di Atripalda»

Pubblicato in data: 26/10/2011 alle ore:14:31 • Categoria: Attualità

lucchetti-ad-abellinum-il-sindaco«Non posso che essere molto deluso per questo ennesimo stop registratosi nella vicenda dell’antica Abellinum: ho espresso questi stati d’animo alla Soprintendente Campanelli, alla quale ho chiesto il massimo impegno ed attenzione nel prossimo futuro. In gioco c’è il patrimonio storico e archeologico di Atripalda e sono molto amareggiato per l’errore che ha contestato la Prefettura di Avellino, nel corso di questo ennesimo tentativo per riprendere il possesso del sito archeologico», spiega il Sindaco Aldo Laurenzano.
Infatti, questa mattina si sarebbe dovuta attuare l’ordinanza di riapertura coattiva del sito archeologico di via Manfredi, ma il Prefetto di Avellino ha ritenuto che non ci fossero gli estremi di Legge necessari per concretizzare questo iter. «Siamo costretti a subire, ancora una volta, un errore burocratico che ci vede vittime incolpevoli rispetto alla vicenda. Nonostante la Soprintendenza avesse dato l’incarico a uno studio legale molto qualificato, non siamo riusciti, almeno per gli interventi urgenti da farsi, a vedere restituito il sito archeologico alla collettività. Siamo ancora costretti a inseguire il privato e a lasciare i nostri reperti incustoditi», conclude l’assessore delegato al Parco Archeologico, Nancy Palladino.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *