venerd� 21 marzo 2025
Flash news:   Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo Atto incendiario, solidarietà del circolo Fratelli d’Italia di Atripalda al consigliere comunale Franco Mazzariello Incendiata ad Atripalda nella notte l’auto del consigliere provinciale e comunale Francesco Mazzariello Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine

Omicidio Speranza, perizia psichiatrica per Michele Naccarelli

Pubblicato in data: 14/1/2012 alle ore:09:38 • Categoria: Cronaca

naccarelliToccherà ad una perizia medico legale stabilire se Michele Luigi Naccarelli nel momento dell’efferato delitto di contrada Pettirossi e, nel prendere ora parte al processo, sia capace di intendere e di volere.
A deciderlo è il Gip del Tribunale di Avellino, Giovanfrancesco Fiore, il giorno dopo aver convalidato il fermo per il rischio che l’uomo potesse reiterare il reato nei confronti di altri familiari e anche perché i contatti con i suoi congiunti avrebbero potuto portare ad inquinare le indagini.
Nell’ordinanza il Gip, accogliendo così la richiesta e la tesi difensiva portati avanti dall’avvocato dell’uxoricida Alfonso Maria Chieffo, ha proceduto alla nomina di un consulente, ritenendo opportuno di dover procedere ad un accertamento medico legale sulla capacità di intendere e di volere del Naccarelli non solo al momento dell’omicidio ma anche nel prendere parte al processo.
Una decisione assunta alle luce del lungo interrogatorio di convalida del fermo di polizia giudiziaria firmato dalla pm della Procura di Avellino Teresa Venezia.
Il Giudice per l’indagini preliminari ha anche proceduto a nominare il professor Antonello Crisci dell’Università di Salerno, fissando per il conferimento dell’incarico l’udienza camerale di martedì 17 gennaio.
Per il magistrato quindi Michele Naccarelli deve restare in carcere perché potrebbe reiterare il reato, uccidendo di nuovo ma che è opportuno effettuare una perizia medica per capire se si trova nelle condizioni di intendere e di volere. Confermata anche la contestazione avanzata dalla pm nel decreto di fermo: omicidio volontario con l’aggravante dei motivi futili e abbietti.
Un quadro rimasto sostanzialmente invariato anche alla luce delle prime indiscrezioni emerse dalla perizia autoptica che dovrà essere depositata dal medico legale Carmen Sementa. Si attendono infine importanti elementi anche dalla perizia balistica disposta dal Tribunale.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *