gioved� 16 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

La scuola media “Masi” accorpata alla scuola di Manocalzati, venerdì la decisione della giunta provinciale. Atripalda perde dopo anni la dirigenza, è polemica sull’assessore Giaquinto

Pubblicato in data: 17/1/2012 alle ore:16:04 • Categoria: Attualità, Cultura

scuola-media-masiSarà approvata venerdì mattina dalla giunta provinciale di Palazzo Caracciolo la nuova mappa delle dirigenze scolastiche. Diciannove i primi accorpamenti in Irpinia per il 2012. Il piano di ridimensionamento scolastico irpino approderà venerdì in giunta.
A relazionare l’assessore provinciale del Pdl Girolamo Giaquinto che domani incontrerà il provveditore Rosa Grano. Si parlerà del piano di ridimensionamento scolastico, che prevede numeri record per la sola Irpinia, dove dovranno essere 41 le scuole in meno, per un taglio complessivo del 45 per cento. A fronte delle attuali 91 sedi scolastiche esistenti (tra medie, elementari, dell’infanzia e scuole superiori) sono 41 quelle in meno, previste dalla finanziaria. Secondo il piano saranno sette le nuove istituzioni scolastiche che nasceranno già nel 2012 dagli accorpamenti a settembre. Nove in tutto gli accorpamenti tra i quali la scuola media “Masi” di Atripalda (foto) con l’Istituto comprensivo di Manocalzati.
E così la scuola atripaldese, che conta centinaia di alunni, finirà per perdere la dirigenza ed essere accorpata con l’Ic di Manocalzati. Una scelta paradossale e che provocherebbe non pochi disagi ad una città grande come Atripalda e sulla quale l’Amministrazione comunale preannuncia battaglia contro una decisione che viene definita solo di natura politica per avvantaggiare un comune molto piccolo ma guidato da un consigliere provinciale del Pdl, il sindaco Pasquale Tirone, dello stesso partito del presidente Cosimo Sibilia e dell’assessore Giaquinto.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *