gioved� 28 settembre 2023
Flash news:   50° anniversario dell’associazione Pro Loco Atripaldese: sabato la cerimonia celebrativa La gestione del cimitero passa alla Municipalizzata dal primo ottobre fino al 2026 Stadio comunale Valleverde, l’ex delegato allo Sport Pesca rivendica l’intervento Congratulazioni a Federica Galluccio per la laurea in Filologia Moderna sulle dinamiche linguistiche nel dialetto di Atripalda Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio

Accorpamento scuola media “Raffaele Masi”, la nota di Lello La Sala (Mél)

Pubblicato in data: 18/1/2012 alle ore:22:26 • Categoria: Merito è Libertà, Politica

scuola-masi1Sul temuto accorpamento della Scuola Media “Raffaele Masi” di Atripalda (del quale sindaco e giunta sarebbero venuti a sapere…per caso) sarà il caso almeno di evitare una inopportuna guerra di campanile, riportando la questione alla sua sostanza amministrativa (perché il terreno è scivoloso…e potrebbe pure riservare qualche ‘sorpresa’).
Se negli ultimi quindici anni la scuola ha perso smalto ed allievi si deve ad una serie di concause soggettive ed oggettive sulle quali forse non ci si è interrogati abbastanza, ma che -registrate dalla cronaca- hanno avuto a che fare con un avvertito calo (e non sta a me dire se e quanto reale) di appeal della istituzione. Né evidentemente è stata sufficiente l’nversione di tendenza che pure da ultimo si è manifestata.
Va immediatamente verificata, prima di ogni decisione irrevocabile, la possibilità di un accorpamento della Masi con la primaria o in alternativa con il Liceo “V. De Caprariis”. Peccato che Laurenzano abbia dimenticato di aver voluto artificialmente tenere in vita un Consiglio Comunale ed una Giunta (per quanto assai poco rappresentativa ed autorevole). Un commissario prefettizio – si era detto – non avrebbe garantito gli ‘interessi’ della Città… mi pare che le cose, tra Aldo e compagnucci superstiti, vadano pure peggio.
Mi permetto di segnalare alla saggezza della dirigente scolastica provinciale dottoressa Rosa Grano, dell’assessore Giaquinto e naturalmente del Presidente Sibilia, una questione che va ben oltre il dato numerico e gli obblighi (più o meno presunti) di legge.

Raffaele La Sala
Consigliere Comunale di “Merito è Libertà”

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *