gioved� 16 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

E’ salva la dirigenza della scuola media “Masi” di Atripalda. Massimiliano Del Mauro (Pdl): «Grande merito al presidente Sibilia e all’assessore Giaquinto che hanno mostrato grande sensibilità»

Pubblicato in data: 26/1/2012 alle ore:17:02 • Categoria: Attualità, Pdl

scuola-media-masiE’ salva la dirigenza della scuola media «Masi» di Atripalda (foto). La città più tirare finalmente un sospiro di sollievo. Scongiurato così in extremis il rischio accorpamento con l’Ic di Manocalzati.
E’ questa la buona notizia che giunge dalla Provincia di Avellino, dove a breve si riunirà la giunta provinciale guidata dal presidente Cosimo Sibilia e con l’assessore competente all’Istruzione, Girolamo Giaquinto.
Erano già pronte le barricate ma alla fine l’istituto scolastico di via Pianodardine non rientra più nel piano di accorpamenti previsto dalla Provincia di Avellino in virtù del piano di razionalizzazione delle risorse stabilito dal Ministero dell’Istruzione.
Una scelta davvero singolare che avrebbe penalizzato non poco l’istituto atripaldese molto più grande di quello del piccolo paese di Manocalzati, con il quale confina la cittadina del Sabato. La prima stesura del piano di ridimensionamento scolastico infatti prevedeva appunto che la scuola media “Masi” cedesse la dirigenza per essere unita all’Istituto comprensivo di Manocalzati. Una scelta che l’Amministrazione comunale ha giudicato paradossale e che avrebbe provocato non pochi disagi e disservizi alle famiglie atripaldesi.
Si era mosso il sindaco Laurenzano con l’assessore Palladino, ma anche esponenti cittadini dell’Udc e del Pdl. Ora arriva la buona notizia.
«Tutto resta com’è – annuncia l’ex capogruppo consiliare del Pdl, Massimiliano Del MauroNessun accorpamento quindi. Questo è quanto mi hanno comunicato poco fa il presidente della Provincia Sibilia e l’assessore all’Istruzione Giaquinto. Quindì c’è un grosso risultato per la città. In questi venti giorni abbiamo lavorato in silenzio affinché non ci fossero decisioni penalizzanti per Atripalda. Mi consta personalmente che c’è stato l’interessamento del sindaco. Non voglio utilizzare toni trionfalistici, ma con un pizzico d’orgoglio voglio dare merito al presidente Cosimo Sibilia e all’assessore all’Istruzione Girolamo Giaquinto, che hanno mostrato grande sensibilità  sulla vicenda con il sottoscritto e la sezione cittadina del Pdl insieme alla quale c’è stato un lavoro proficuo con la dirigenza provinciale del Popolo della Libertà».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *