sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

La Sidigas affonda a Bologna in una gara senza storia. La Virtus dilaga: 76 a 56

Pubblicato in data: 29/1/2012 alle ore:21:13 • Categoria: Avellino Basket

sidigas scandone avellinoPer la Sidigas la partita e’ durata dieci scarsi prima di diventare un lungo monologo bolognese con Vitucci inerme davanti alla pessima giornata corale dei suoi. Ottimi il solito Sanikidze (16+12), con Gigli barriera insuperabile in area. Felici gli 8.000 e passa di Casalecchio, sempre vincenti quest’anno (la Virtus e’ nove su nove in casa) e con la testa gia’ allo scontro chiave contro Milano della prossima settimana.Se solo a leggerle le cifre di ‘Cdr’ appaiono pazzesche (7/7 e 22 di valutazione), i numeri non raccontano la mossa decisiva di Finelli che, con Poeta subito a due falli, ha consegnato la marcatura di Green proprio al suo giocatore piu’ discusso.L’effetto e’ stato dirompente: l’apertura alare di Douglas-Roberts ha offuscato e seccato di colpo la fonte di gioco della Sidigas. Green si e’ innervosito, finendo subito fuori match e sparacchiando a salve (9/24) prima di trovare anche una polemica espulsione a sette secondi dalla fine. Il 13-0 che ha spaccato senza appello il match e’ stata la logica conseguenza, lanciando la Canadian dal 10-7 del 5′ a 23-7 di inizio secondo quarto. La partita e’ finita li’, anche perche’, con Green cancellato, gli altri colored della Sidigas hanno collezionato piu’ falli che canestri (Slay 4/14, Johnson 3/8, Dean 1/7). Tanto che Avellino ha viaggiato a un punto al minuto per oltre tre quarti di partita, sistemando nel finale un tabellino indecente dopo essere finita anche a meno trenta. Avanti subito Bologna 4-0, Avellno rientra e sorpassa con Golemac e tripla di Dean (4-5). Douglas-Roberts e Koponen replicano da 3 punti (10-5), Johnson prova a mettere una pezza ma ancora Douglas-Roberts dalla lunga distanza realizza la terza “bomba” di fila per i suoi (13-7). Allunga Gigli dai liberi, mentre la Sidigas resta al palo e subisce ancora dentro l’area da Douglas-Roberts che si ripete dalla lunetta insieme con Sanikidze per il 21-7. Sotto di 16 (Lang, 23-7), ci pensa Green a sbloccare la situazione con un canestro in penetrazione interrompendo il break sul 13-0. Sanikidze riporta la Virtus avanti (27-11), Green risponde da sotto, poi botta e risposta Lang-Gaddefors (28-15). Incontenibile il duo Douglas-Sanikidze: Bologna “doppia” Avellino, 34-17 al 18’. Johnson, gravato già di 4 falli, viene chiamato in panchina, entra Soloperto che trova subito due punti dalla lunetta (33-19). Ai canestri di Gigli e Vitali (37-19, +18) Avellino risponde con il solo Green (37-21). Al rientro dalla lunga pausa, Avellino non riesce a imbastire una reazione valida e continua a subire le iniziative dei padroni di casa. Sanikidze, Poeta e Douglas lanciano Bologna sul 51-23. Per la Sidigas, al 25’, è già notte fonda. Green non può fare tutto da solo. Gigli tocca il +30 (55-25), ad Avellino non resta che ridurre il gap in una sfida ormai segnata. Il folletto biancoverde (7 punti nel terzo periodo) è l’ultimo a mollare (57-32, break di 2-7).L’ultimo periodo scorre via veloce; si assiste a un corri e tira con le difese molli e Bologna che controlla senza difficoltà l’importante vantaggio concedendo qualcosa in più agli ospiti che deludono fortemente, mandando soltanto Green (21 punti) in doppia cifra. Una gara da mandare presto in archivio per gli uomini di coach Vitucci che proveranno a riscattarsi nella prossima trasferta, la seconda consecutiva, in programma a Treviso.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *