sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda

Domenica giochi in piazza Umberto per “I diritti del Bambino”

Pubblicato in data: 31/1/2012 alle ore:12:45 • Categoria: Attualità, Sociale

solidarietaDomenica 5 febbraio alle ore 11, dopo la celebrazione eucaristica, in piazza Umberto I, tempo permettendo, arriverà un trenino carico di… Bambini, che saranno i portavoce dei “Diritti del Bambino”sottoscritti da vari paesi del mondo con una dichiarazione nel 1959. A farsi promotrice di questa iniziativa è ancora una volta la Parrocchia di Sant’Ippolisto con il parroco Don Enzo e l’Azione Cattolica. In concomitanza con la Giornata della vita, domenica si concluderà il mese della pace. L’A.C.R. ogni anno organizza una manifestazione che vede impegnati non solo piccoli e grandi dell’A.C., ma tutti coloro che vogliono partecipare.
In piazza, per l’occasione si svolgeranno attività e giochi che avranno come tema “I diritti del Bambino”.Tutti siamo invitati a fermarci a guardare e a riflettere sul mondo che ci circonda, e a condividere con l’altro, questo tempo privilegiato che il Signore ci ha concesso. Il Santo Padre, nel suo discorso, nella giornata mondiale della Pace, ha invitato gli uomini di Stato, i responsabili delle Istituzioni, le famiglie ad essere attenti al mondo giovanile, a vegliare con grande senso di responsabilità sui nostri ragazzi e far rispettare la dignità di ogni persona valorizzandola in ogni circostanza. Fedeli a quanto detto dal Papa, l’A.C. cerca di stare vicino ai piccoli, ai giovani, giovanissimi e alle famiglie perché tutti possano aprirsi al mondo e sperimentare, seguendo Gesù, quanto è bello vivere in Pace. Sempre in occasione della Giornata della Pace, l’Azione Cattolica Italiana, mette in cantiere un’iniziativa di Carità. Quest’anno l’A.C.R. si sposta in Bolivia, nel cuore dell’America latina, per costruire una casa dove si possono accogliere tutti i ragazzi e le ragazze minorenni che hanno commesso errori, evitando loro di stare insieme a donne e uomini adulti. Insomma questo centro vuole essere un luogo alternativo al carcere, in cui si possono svolgere percorsi specifici ed aiutare questi ragazzi a cambiare stile di vita, a riconquistare la fiducia degli altri e a vivere bene. Tutti hanno il diritto ad essere educati, ad avere una famiglia e a vivere in pace, tutti gli esseri umani nascono liberi e uguali in dignità e diritti. Ecco perché in Piazza ci sarà una borraccia al costo di euro 5.00, acquistandola avrai dato anche tu una mano a realizzare questo progetto e a sostenere i ragazzi della Bolivia. Il trenino della Pace è stato realizzato dagli amici del Presepe: Iarrobino, Rispoli, Tarantino, Valentino e Zambella.
ACI della Parrocchia S. Ippolisto M.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *