mercoled� 18 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Pro Loco in Arte, dal 4 al 12 febbraio la personale di Lana Grichenko

Pubblicato in data: 1/2/2012 alle ore:08:45 • Categoria: Attualità, Cultura

lana_grichenko pro loco in arteLa Pro Loco atripaldese dà il via alla VII Edizione di Pro Loco in Arte, progetto che da anni mira a promuovere l’arte nel territorio irpino e a dare spazio ai pittori da ogni dove. All’iniziativa hanno già aderito diversi artisti e la prima personale sarà quella della pittrice Lana Grichenko, che verrà inaugurata sabato 4 febbraio alle ore 18:00.
LANA GRICHENKO di origini ucraine, nasce nel 1970 a Vinnitsa in una famiglia raffinata e cosmopolita, di antiche tradizioni culturali, educata ed avviata allo studio della letteratura, delle lingue e dell’arte, frequenta lo studio privato di un maestro d’arte.
Si trasferisce ad Avellino all’inizio degli anni 90 e dopo aver completato un corso di ceramica, esercita la professione artistica nel campo della decorazione. Incaricata di diverse commissioni, esegue molti lavori introducendovi gli aspetti originali del suo stile e rielaborando in modo personale i soggetti e i temi dei vecchi maestri artigiani.
Entusiasmata dalle prime esperienze l’artista affianca alla decorazione su ceramica e vetro la pittura e matura attraverso un proprio percorso tecniche e stili personali.
La sua visione dell’arte è connessa, come sempre, al desiderio di esprimere una realtà molto soggettiva, piena di sfumature inaspettate e colori contrastanti. Nei quadri di Lana le immagini si lanciano verso il fantastico e l’astratto lasciando emergere una dimensione libera, piacevole, a volte ‘”surreale” che incuriosisce e diverte lo spettatore.
Dicono di lei Guido Marra (pittore): “Mi piace molto lo stridore armonico dei colori e il piacevole impatto visivo…”, Kristina Burkewicz (pittrice): “La tua arte e’ cosi interessante e unica…”, Naif (pittore): “I tuoi lavori sono pieni di mistero,fantasia, e anche un pizzico di trasgressività…” , Pop Ruddick (critico d’arte):”Mi piacerebbe vivere nel tuo mondo…” e Stacey Dean (maestra d’arte): ” La tua arte e’ fantastica, cosi piena di vita!”.
L’esposizione si terrà dal 4 al 12 febbraio 2012 presso la sede della sala espositiva della Pro Loco di Atripalda, in via Roma, 154.
Sarà possibile visitare la mostra nei seguenti orari: 9.30-12:30 – 16:00-20:00.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *