Auto blu al Comune, ecco la nota di precisazione di Palazzo di città. Conferma per undici autoveicoli di servizio. Guarda le Foto
Pubblicato in data: 25/2/2012 alle ore:11:16 • Categoria: Attualità, Comune •Un furgoncino Fiat Fiorino del 1984, una fiat Panda 4X4 del 1986 e una Citroen Berlingo del 2005: sono questi alcuni modelli del parco automezzi in servizio al Comune di Atripalda.
Dopo il rapporto FormezPa sulle auto blu e le auto di servizio presso gli enti locali, l’Amministrazione comunale di Atripalda pubblica il proprio parco automezzi con anno di immatricolazione, stato di proprietà e utilizzo attuale. Ovviamente, nessuna auto blu è a disposizione dell’Amministrazione comunale Laurenzano, mentre degli undici mezzi indicati nel rapporto, la stragrande maggioranza è ormai datata e dal modestissimo valore, due autoveicoli sono stati concessi in comodato gratuito all’Asl e alla Casa di Adele, mentre su altri due insiste ancora un sequestro amministrativo che il Comune ha chiarito qualche mese fa e resta in attesa della sua risoluzione. «Il censimento effettuato, seppur veritiero nella quantità di autoveicoli a disposizione del Comune, non aveva restituito oggettivamente la consistenza e la qualità del nostro parco automezzi – spiega il Sindaco Aldo Laurenzano – oggi, con questa operazione trasparenza, i cittadini potranno avere una visione chiara e univoca della situazione. Abbiamo elaborato una tabella con tutte le informazioni relativi ai mezzi comunali che sarà pubblicata anche sul sito internet del Comune di Atripalda».
Finalmente, anche se con ritardo, è arrivata la chiarificazione dell’Amministrazione. E’ evidente che la Misericordia non ha avuto alcun dono. Quindi le polemiche possono finire qui. Sicuramente ha ragione Cucciniello, e sono d’accordo con lui: Si può dissentire certamente dalle tesi altrui, l’importante è farlo con garbo.
Alla fine per quello che vedo, le auto in carico, per un Comune come Atripalda sono normalissime. Sicuramente sono vecchie, e tutte insieme non valgono una nuova.
Ancora una cosa andrebbe precisata. La Lupo, mi pare di aver letto che è stata data dalla Misericordia, per regolamento, al Comune e questi, a sua volta donata alla A.S.L. Dal prospetto si capisce che la donazione l’abbia fatta la Misericordia. Come stanno veramente le cose?
Ai partecipanti al Forum voglio ancora dire che occorre continuare a dialogare, questo và sicuramente a vantaggio della trasparenza e della buona amministrazione.
Alberto Alvino
Caro Alberto la gente parla parla ma non Sto arrivando!’ nemmeno quello che dice, l’importante e’ criticate questo e’ l’indole Atripaldese!!!