mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Decine di truffe online, pluripregiudicato atripaldese identificato dai Carabinieri

Pubblicato in data: 7/3/2012 alle ore:10:14 • Categoria: Cronaca

truffa-onlineDecine di truffe online e otto mesi di irreperibilità: identificato dai Carabinieri di Atripalda noto pluripregiudicato del posto. Nella serata di ieri i Carabinieri della Stazione di Atripalda hanno finalmente a rintracciare un 26enne atripaldese, già noto alle forze dell’ordine per le innumerevoli truffe commesse a mezzo internet. Il giovane è stato subito sottoposto alle misure di prevenzione della sorveglianza speciale di Pubblica Sicurezza alla quale, su richiesta avanzata proprio dai Carabinieri operanti e sposata dal Procuratore della Repubblica di Avellino, è stata aggiunta la specifica prescrizione “di non utilizzare strumenti telematici di ogni tipo idonei alla comunicazione wap e internet in genere“. Il giovane atripaldese, irreperibile dal mese di agosto 2011, dopo aver appreso della misura di prevenzione disposta nei suoi confronti, si è nel frattempo reso responsabile di altre truffe telematiche, commesse attraverso i più noti portali di vendita on-line. Proprio per scongiurare il ripetersi di questi reati, la misura di prevenzione cui è stato sottoposto potrà consentire per il futuro di contestare al ragazzo, qualora si dovesse rendere responsabile di nuove truffe, di un altro reato, cioé quello dell’inosservanza agli obblighi impostigli, che è procedibile d’ufficio e non a querela di parte come le truffe per le quali, quindi, potrebbe intervenire in suo soccorso un’eventuale remissione di querela, a bloccare la procedibilità in sede di giudizio. A seguito della applicazione della misura di prevenzione, la Prefettura di Avellino ha tra l’altro disposto anche la revoca della patente di guida del 26enne.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *