mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Eli, Eli, Lema’ Sabachtani! Venerdì Santo torna la Via Crucis nel centro storico

Pubblicato in data: 21/3/2012 alle ore:19:48 • Categoria: Attualità, Cultura

via-crucis-13Eli, Eli, Lema’ Sabachtani!. Come da tradizione, ritorna Venerdì Santo 6 Aprile, la XVI edizione della Via Crucis, la rievocazione storico-religiosa della passione di Cristo organizzata dalla Pro Loco di Atripalda.
L’associazione fresca di anonima sta lavorando duramente anche quest’ anno per dare vita ad una delle manifestazioni più sentite dai cittadini del Sabato. “L’evento sarà un momento di raccoglimento e meditazione in preghiera sulle orme del Calvario di Gesù , un insieme di riflessioni legate al mistero della morte e resurrezione del Cristo, ma allo stesso tempo una spettacolare rappresentazione artistica che dà voce a ragazzi, uomini e donne. Le suggestioni create dall’ambientazione, l’illuminazione, i brani di musica sacra e classica intercalati da letture sacre tratte dal testo “Quid est veritas?” di Matteo Claudio Zarrella e lo spirito di collaborazione, renderanno possibile il ripetersi della suggestiva Via Crucis vivente di Atripalda che porta i fedeli e chi vi partecipa a riscoprire il valore della meditazione, della ricerca e del folklore locale“. La manifestazione partirà alle 20.00 davanti il Sagrato della Chiesa di S. Ippolisto M. dove gli abili interpreti della compagnia del Clan H e Per la 1° volta Pellegrino Giovino che, ricalcaldo l’antica tradizione familiare, interpretera’ il ruolo di Gesu Cristo e sostituira’ il padre Enrico che dopo 15 edizioni vestira’ i panni del Cireneo metteranno in scena il processo intentato dal Sinedrio ebraico a Gesù Cristo. Successivamente la processione si snoderà lungo le vie del centro storico fino ad arrivare alla ripida salita che porta alla collina di San Pasquale. Qui la tragedia ha il suo epilogo con l’emozionante crocifissione del Cristo accanto ai due ladroni ed infine la solenne deposizione del Nostro Redentore.
Chiunque voglia partecipare alla manifestazione puo’ venire presso la Ns. sede aperta dal lunedì al sabato.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *