sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Il Consorzio dei Servizi A6 di Atripalda promosso dalla Regione Campania nel progetto SINA

Pubblicato in data: 26/3/2012 alle ore:11:55 • Categoria: Attualità, Sociale

consorzio-servizi-sociali-a6Un eccellente risultato è stato conseguito dal Consorzio dei Servizi Sociali A/6 , nell’ambito del “Progetto SINA Campania“. Il progetto avviato nel 2008 si pone l’obiettivo di costruire il sistema informativo del sociale in modo particolare per le persone non autosufficienti. Dopo quattro anni di lavoro la Regione ha previsto nell’ambito di questa azione progettuale la costituzione di un gruppo ristretto di dieci ambiti territoriali che si sono distinti per le performances espresse in materia. L’ambito A6 di Atripalda si è collocato al primo posto in Campania e unico in provincia di Avellino. Il gruppo ristretto di Ambiti lavorerà alla realizzazione ed implementazione della cartella sociale informatizzata nell’ambito dei servizi alla persona, soprattutto per i cittadini non autosufficienti. L’utilizzo della cartella sociale informatizzata tra gli attori del welfare campano consentirà di assolvere ai debiti informativi connessi con la fornitura di servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario. La cartella sociale informatizzata consentirà inoltre la definizione di un profilo di comunità attraverso la relazione fra tutti i database funzionali, a partire da quelli relativi ai fenomeni demografici resi disponibili dall’ISTAT, al fine di rendere fruibili gli indicatori più significativi e di favorire l’individuazione di obiettivi misurabili sia per l’intera regione che per le comunità territoriali. Il Progetto SINA Campania (Sistema Informativo Non autosufficienza) consente al Settore Assistenza Sociale di aderire al Progetto promosso dal Ministero delle Politiche Sociali e coordinato dalla Regione Liguria. “È evidente la nostra soddisfazione – commenta il direttore del Consorzio A6, dott. Carmine De Blasio – per questo riconoscimento ulteriore da parte della Regione Campania. Sin dall’inizio attraverso la professionalità, in particolare della dott.ssa Maria RUSSO,abbiamo creduto nell’enorme valore strategico del Progetto SINA Campania che rappresenta uno strumento indispensabile in grado di favorire la necessaria integrazione con il sistema Sanitario, promuovendo l’aumento della domiciliarità. Sul tema del sociosanitario, più complessivamente il nostro Consorzio intende esprimere il massimo delle sue potenzialità sia in termini di programmazione e di esperienza che di servizi e prestazioni“.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *