venerd� 17 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

Verso il voto, comizio di chiusura della lista “Patto civico per Atripalda”. L’intervento di Laurenzano

Pubblicato in data: 4/5/2012 alle ore:22:18 • Categoria: Lista "Patto Civico per Atripalda", Politica

comizio-chiusura-laurenzano2Buona fortuna lo dico a voi elettori perché il futuro di Atripalda è nelle vostre mani. Fate in modo che la vostra città resti in mano agli atripaldesi“. Ha concluso così la sua campagna elettorale la lista Patto Civico per Atripalda. E lo ha fatto attraverso le parole del suo candidato sindaco Aldo Laurenzano. “In questi giorni di campagna elettorale gli artisti veri hanno fatto ridere – ha esordito il primo cittadino – . Altri, nonostante fossero di qualità e di valore, non hanno divertito perché probabilmente l’impresario non ha comunicato loro che il copione che hanno portato era vecchio, e il pubblico di Atripalda e quello venuto da fuori, non ha riso poiché già conosceva le battute. Non è possibile che nel 2012 bisogna ancora fare politica in questo modo, osannando queste persone. E’ necessario maggior rispetto per i cittadini. Da queste persone di spicco avrei voluto sentire come promuovere Atripalda, come farla crescere, migliorarla. E sono giunti qui il vicepresidente della Regione e un europarlamentare, che avrebbero dovuto portare proposte per Atripalda. Invece non hanno comizio-chiusura-laurenzano-1saputo far altro che ripetere il solito ritornello che mi vede protagonista. Ma se non mi fossi candidato, di cosa si sarebbe parlato? Mi auguro che non faccia la stessa cosa il presidente De Mita, dal quale mi aspetto che dia speranza ai nostri ragazzi, altrimenti la sua presenza sarebbe
inutile. In questi giorni si è anche parlato di un accordo tra Laurenzano e Sibilia. Tutto assolutamente falso in quanto penso sia la cosa più normale del mondo per un Sindaco incontrare il suo presidente della Provincia.
” Quindi uno sguardo al futuro: “Abbiamo il dovere di ascoltare i ragazzi. Noi non promettiamo posti  di lavoro , però abbiamo il dovere di stare vicino alle fasce deboli. In questi giorni ho avuto modo di frequentare molto le periferie e ho notato che le stesse non sempre sono state seguite attentamente e me ne prendo la responsabilità. comizio-chiusura-laurenzano3Entrando nelle vostre case non abbiamo barattato il voto con una promessa che non avremmo potuto mantenere, ma vi abbiamo spiegato quanto ha fatto per Atripalda questa amministrazione in cinque anni, le difficoltà incontrate e tutti ci avete ascoltato con interesse ed affetto. Ci siamo presentati con le nostre facce e bussato solo con le mani. E questo è stato il comportamento di tutti i componenti della lista Patto Civico per Atripalda. Un gruppo di persone diventato una squadra in pochissimo tempo. Ciò è avvenuto perché non stiamo dividendo nulla, mentre altri vogliono dividersi i beni di Atripalda“. Infine l’appello agli elettori: “L’esperienza che sta per chiudersi è stata caratterizzata da tanto amore per Atripalda. Cinque anni in cui sono pienamente convinto di aver fatto il mio dovere. E martedì con questa squadra saremo di nuovo al lavoro. Buona fortuna lo dico a voi elettori, perché le sorti e il futuro di Atripalda sono nelle vostre mani. Noi, continueremo a esservi accanto“.

Comunicato stampa

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *