mercoled� 18 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Il Consorzio Servizi Sociali A6 ospite dell’European Social Network

Pubblicato in data: 10/5/2012 alle ore:08:24 • Categoria: Attualità

consorzio-servizi-sociali-a6Un impegno particolarmente prestigioso per il Consorzio A6 di Atripalda, invitato a partecipare ai lavori del Seminario di Primavera che si tengono a Roma oggi e domani, 11 maggio, a cura dell-European social network.
La piu importante organizzazione europea dei servizi sociali ha infatti invitato, tra i dieci delegati italiani all’ appuntamento di Roma, anche il Piano di Zona sociale A6. Direttori e responsabili dei servizi sociali di oltre 15 Paesi europei si confrontano nella capitale italiana sulle più attuali problematiche che investono le politiche sociali.
Durante la due giorni si discuterà in particolare di giovani e di politiche sociali. “I giovani vulnerabili. Assistenza e sostegno nella fase di transizione verso l’età adulta”. Nello specifico i lavori sono articolati in due sessioni tematiche.
I giovani che escono dalla presa in carica dei servizi sociali e l’abbandono scolastico precoce.
A rappresentare il Consorzio A6, il direttore, dott. Carmine De Blasio, che ha avuto modo già nel corso della mattinata di illustrare la condizione locale dei servizi sociali con le sue difficoltà e criticità ma forte anche delle sue potenzialità e professionalità.
Certo la questione più seria, quella più complessa che ci troviamo ad affrontare – sottolinea De Blasio – riguarda l’impatto della crisi economica sui servizi sociali. Si determina una miscela micidiale perchè se per un verso aumentano sensibilmente le esigenze e i bisogni da parte dei cittadini maggiormente colpiti dalla crisi a questa situazione non corrisponde una adeguata risposta in termini di risorse finanziarie da impegnare. Anzi la spesa che in questa fase storica particolare potrebbe significare investimento nel sociale si trova a fare i conti con fondi prosciugati e casse vuote.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *