mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Giornalismo scolastico, oggi il Premio Scianguetta a Manocalzati

Pubblicato in data: 17/5/2012 alle ore:15:00 • Categoria: Cultura

premio-scianguetta-02I migliori giornali scolastici verranno premiati questo pomeriggio al Castello di San Barbato. La XII edizione del Premio Scianguetta, il concorso nazionale organizzato dall’Istituto Comprensivo di Manocalzati, ha i suoi vincitori. Due su tutti: il Quinto Circolo Didattico di Giugliano e l’Istituto Comprensivo “Don Milani” di San Martino Valle Caudina che, rispettivamente, ottengono il “Premio Siani” e il “Premio Afeltra”.
I giornalini delle due scuole sono stati selezionati e valutati sotto il profilo della grafica, dell’originalità e dei contenuti da una giuria composta da docenti e giornalisti irpini, che ha dovuto analizzare circa 200 candidature. Oltre agli ambiti premi alla memoria di Giancarlo Siani e Vittoria Afeltra, come da tradizione verranno insigniti di onorificenze anche gli altri prodotti editoriali realizzati dalle scuole di ogni ordine e grado.
La cerimonia di premiazione è prevista per le ore 17 alla presenza di illustri personalità della politica e della cultura irpina, nonchè delle autorità civili locali. Tra gli altri, saranno presenti ed interverrano al convegno introduttivo dall’eloquente titolo “Cittadini…come Costituzione comanda“, il senatore Nicola Mancino, il presidente della Provincia Cosimo Sibilia e il Provveditore agli Studi di Avellino Rosa Grano. Non mancheranno i saluti della preside Giuliana Mercone, a cui seguiranno gli interventi dei sindaci di Manocalzati, Parolise, San Potito Ultra e Candida. Nel corso della cerimonia sarà presentato, inoltre, il nuovo numero del giornale della scuola di Manocalzati, “Comprensiamoci”. «Con questa iniziativa – spiega la preside Mercone – puntiamo a mettere in evidenza l’importanza della scrittura giornalistica all’interno della formazione. Nella nostra scuola, la didattica giornalistica è inserita all’interno del Pof, prevedendo attività di formazione sia per gli alunni che per i docenti, nonché percorsi laboratoriali basati sulla lettura del quotidiano in classe e la conoscenza diretta delle principali redazioni irpine».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *