sabato 19 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc

Il volley irpino sempre più targato Sidigas, conquistato anche il titolo provinciale di serie D

Pubblicato in data: 18/5/2012 alle ore:09:32 • Categoria: Pallavolo, Sport

prima-divisione pallavoloSempre più coppe e meno spazio in bacheca. Mentre l’intero ambiente vive giorni di trepida attesa per la conclusione dei play off di A2 (finale Castellana-Molfetta) e l’apertura del capitolo ripescaggio, il settore giovanile continua a dettar legge. Sono i ragazzi dell’under 16 e dell’under 18 affiancati da qualche veterano ad aver conquistato il titolo provinciale di Prima Divisione con conseguente promozione in serie D. Il gruppo guidato in campo e fuori dall’allenatore-giocatore Antonio Severino con la collaborazione di mister Geppino Modica ha regolato in finale l’Interserinese: 3-1 l’esito dei match di andata e ritorno in favore degli atripaldesi, con la prima partita disputata lunedì nell’impianto di via San Giacomo stracolmo di gente e giovedì il ritorno in quel di Serino. Entrambe le tifoserie non hanno mai fatto mancare il caloroso sostegno alle due squadre. In campo il successo della Sidigas non è mai stato in discussione. Questo il roster completo dei biancoverdi vincitori del campionato di Prima Divisione, palleggiatori: Vincenzo Caputo, Carmine Preziosi, Alessandro Caputo; schiacciatori: Enrico Elia, Paolo Guariniello, capitan Modestino Angiuoni, Sabino Rinaldi; libero Mario Aquino; centrali: Emilio Coscia, Antonio Severino, Mario Picardi e Giuseppe Alvino; opposto: Ferdinando Guerrera e Raffaele Contino. E dopo la conquista del titolo regionale, gli under 14 sono in partenza per le finali nazionali in programma in Puglia, il 24 maggio i primi match contro Reggio Calabria e Sud Tirol.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *