mercoled� 09 luglio 2025
Flash news:   Atripalda, al via la riqualificazione dell’ex aula consiliare della biblioteca “Cassese” Servizi per l’infanzia del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5: iscrizioni aperte fino al 4 agosto “Brò”: oltre un milione per l’inclusione sociale. Ad Avellino il Consorzio A5 presenta il nuovo progetto finanziato dalla Regione Campania Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket XXX Mini Festival Canoro Atripaldese: tre giorni tra balli e canti in via Appia Buon compleanno ad Antonio De Vinco Ripresa la campagna di scavo nell’Area archeologica dell’Antica Abellinum La dottoressa Pierina De Simone nuova Direttrice del Museo Archeologico di Carife L’Avellino ingaggia l’attaccante Andrea Favilli

Parte la videosorveglianza in città, le telecamere da giorni riprendono e registrano tutte le immagini

Pubblicato in data: 24/6/2012 alle ore:23:30 • Categoria: Attualità, Comune

telecamere-in-piazza-umberto3Parte la videosorveglianza in città. Si è conclusa nei giorni scorsi l’installazione dell’impianto di telecamere che serviranno a monitorare le zone del centro della cittadina del Sabato.
L’occhio elettronico da alcuni giorni sta iniziando infatti a riprendere e a registrare tutte le immagini monitorando costantemente le arterie principali: una telecamera 20x brandeggiata con movimento a 360° è collocata in via Manfredi e punta su piazza Umberto I e via Manfredi mentre altre due sono installate sulla rotatoria della Maddalena con movimento a 180° per tenere sotto controllo via Roma e via Appia. Un progetto di sicurezza nato in sinergia tra il comandante dei Vigili Urbani di San Potito, Domenico Giannetta e quello del Comando atripaldese guidato dal tenente Sabino Parziale. A giorni sarà installata la segnaletica per evidenziare le aree videosorvegliate. Prossima tappa l’approvazione in Consiglio Comunale del regolamento che ne disciplinerà il funzionamento. Il sistema, realizzato dalla NetPharos di Mercogliano è stato finanziato con fondi regionali. Il sistema di sicurezza urbana integrata si muove lungo due direttrici: la prima riguarda la rilevazione e l’archiviazione in banca dati dei numeri di targa dei veicoli che transitano e la seconda relativa al tipo di veicolo in transito grazie ad una telecamera di contesto.
telecamere-in-piazza-umberto2Le telecamere sono collocate lungo via Roma con due varchi di rilevazione, in entrambi i sensi di marcia, alla rotonda della Maddalena e in via Manfredi con l’impianto più potente. Per la realizzazione dei collegamenti delle telecamere alla rete dati è stata realizzata una rete Wireless Hiperlan a 5.4Ghz e presso il Comando di Polizia Municipale è stato posizionato il monitor ed il server che sarà anche accessibile via Internet previa autenticazione. L’archivio dei numeri di targa dura sette giorni dalla registrazione, le immagini registrate qualche giorno in più. A queste quattro telecamere si aggiungono quelle già installate dal Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica sicurezza, nel quadrivio di via Appia con via Tufarole collegate direttamente con la Prefettura di Avellino, la Questura ed il Comando provinciale dei Carabinieri.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

3 risposte a “Parte la videosorveglianza in città, le telecamere da giorni riprendono e registrano tutte le immagini”

  1. FRANCO ha detto:

    iniziativa lodevole e apprezzabile.

  2. peppe ha detto:

    si puo’ agganciare al sistema una video camera da installarsi nella villa comunale?::::: sarebbe il massimo.

  3. Nappo Carmela ha detto:

    Ciao fanno bene che c’è la video sorveglianza cosi chi sbaglia fanno le multe ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *