mercoled� 18 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Manutenzione edifici scolastici, nuovo sistema ticket mensa e gestione scuola bus, il consigliere Barbarisi spiega le novità del prossimo anno. Guarda la Video Intervista

Pubblicato in data: 7/8/2012 alle ore:07:33 • Categoria: Attualità, Video interviste

barbarisi-scuolaManutenzione edifici scolastici, nuovo sistema ticket mensa e gestione scuola bus, il consigliere delegato all’Istruzione Lello Barbarisi (foto) spiega le novità del prossimo anno scolastico atripaldese: “Interventi minimi ma urgenti che interessano la sicurezza di tutti gli edifici scolastici ad eccezione della scuola media interessata da un progetto già avviato. Tutti gli altri edifici avrebbero bisogno ulteriore manutenzione ma senza finanziamenti non è possibile attuarli per la situazione delle casse comunali. Ecco perché abbiamo individuato gli interventi più importanti che saranno effettuati a breve“. La scuola Media Masi è inserita nel piano triennale delle opere pubbliche, “Più critiche le situazione dell’edificio della Pascoli di contrada Spagnola con interventi sulla copertura, c’è da rivedere l’impianto di riscaldamento della San Giacomo, c’è da risistemare la pensilina d’ingresso della scuola di via Roma danneggiata dalla neve e altri piccoli interventi che rientrano nel piano definito con l’assessore ai Lavori Pubblici“. Altra questione relativa alla mensa scolastica: “Portiamo tutto al consumano, non ci sarà più l’abbonamento mensile e saranno riviste le fasce di esenzione“. Ed, infine, sul trasporto scuola bus il consigliere conclude: “Non c’è ancora una soluzione, in ogni caso c’è da rivedere l’organizzazione in quanto la parte a carico del Comune è piuttosto seria. Sono servizi a domanda individuale per i quali la legge prevede la totale copertura a carico di chi ne usufruisce, siamo esposti in maniera forte e non ce lo possiamo più consentire“.

[flv width=”250″ height=”200″ image=”https://www.atripaldanews.it/video/barbarisi scuola.jpg”]https://www.atripaldanews.it/video/barbarisi scuola.flv[/flv]

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

8 risposte a “Manutenzione edifici scolastici, nuovo sistema ticket mensa e gestione scuola bus, il consigliere Barbarisi spiega le novità del prossimo anno. Guarda la Video Intervista”

  1. lorenzo ha detto:

    bravo lello le scuole sono il bigliettino da visita,di una comunità

  2. errico ha detto:

    Ecco, appunto, cercate prima i soldi e poi pensate di fare altro! Perché, caro delegato alla cultura, in accordo magari col parroco di Sant’Ippolisto, non pensi di aprire lo Specus Martirum per tutti i giorni, di inserirlo nelle guide turistiche principali e di creare percorsi (per quanto possibile) che comprendano anche i ruderi del palazzo Caracciolo, quando sarà anche Abellinum? Turismo=soldi. E stai attento, perché basta un’altra nevicata a rovinare subito l’attuale situazione degli edifici. L’inverno è vicino. Con i tuoi carissimi assessori (te li raccomando) cercate di fare un adeguato asfalto a Via Appia, perché non è possibile camminare nell’acqua d’inverno!

  3. Mi ha detto:

    ma questi interventi nn si dovevano fare a giugno????e poi vorrei far timidamente osservare che esiste anke il plesso di via Manfredi,dove gli infissi fanno piangere,lo scorso anno scolastico la 1b ha fatto lezione nel corridoio perche dalle finestre entrava acqua,per due giorni, nessuno e’ intervenuto.non dimenticatela,via Manfredi sembra a volte non esistere….sia per i problemi e sia per i coinvolgimenti in generale.

  4. lucio ha detto:

    Caro lello, io incomincerei dall controllo dei pullman che trasportano i bambini, si sembrano dei vecchi scafi . Pensa che quando entrano ed escono dal piazzale di via Roma somigliano ai cosidetti “ferribuotti” quando attraccano nel porto. Poi un controllo alla ditta e agli autisti non mi dispiace. I pullman sono in regola per il trasporto degli alunni?

  5. Delusa ha detto:

    cerchiamo di organizzare il trasporto per i bimbi che sono costretti ad arrivare a scuola con un bus! Da sempre ci siamo fatti carico delle spese di trasporto, qual’ è la NOVITA’ ??????????

  6. maria ha detto:

    spero che per il trasporto non si faccia la stessa fine della mensa lo scorso anno, perchè
    i Vs disservizi e la Vs inefficienza arrecano problemi di organizzazione familiare e anche danni economici, occupate un pò in più dei problemi reali invece che di Giullarte e di cose simili………..

  7. Bix ha detto:

    …credo che le scuole vadano risistemate a fondo; un ambiente sano e sicuro è la miglior garanzia per agevolare i ragazzi nello studio e in tutta sicurezza, limitando i disagi al minimo! Buon Lavoro

  8. Nappo Carmela ha detto:

    Ciao Raffaele ti dico ho letto la tua intervista i miei complimenti ti auguro buon lavoro fai qualcosa anxhe per la scuola di san pasquale ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *