sabato 26 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù

Lutto in città per la scomparsa dell’ex Comandante dei Vigili Urbani Carmine Colantuoni. Domani il funerale

Pubblicato in data: 10/8/2012 alle ore:14:45 • Categoria: Cronaca

colantuoni-ninoCordoglio in città per la scomparsa, a 64 anni, dell’ex Comandante dei Vigili Urbani di Atripalda Carmine Colantuoni (foto). Dopo una brutta malattia Nino Colantuoni non ce l’ha fatta, dolore e sconforto per la moglie e i parenti.
Domani pomeriggio il funerale, alle ore 17, presso la chiesa madre di S. Ippolisto Martire. Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte della Redazione e della proprietà di AtripaldaNews.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

8 risposte a “Lutto in città per la scomparsa dell’ex Comandante dei Vigili Urbani Carmine Colantuoni. Domani il funerale”

  1. Giannetta Domenico ha detto:

    Non è semplicemente mancato un uomo, non è semplicemente morto Carmine Colantuoni, l’ex Comandante della Polizia Municipale di Atripalda (AV), ma è svanito Nino, come era solito farsi chiamare dagli amici, uno dei miei maestri di vita che ho sempre apprezzato per la sua autorevolezza ed onesta intellettuale!
    Caro Nino, gli amici sono come le stelle, alcune si spengono altre continuano a brillare in eterno ed altre ancora cadono giù ma sono certo che tu non cadrai mai e brillerai per sempre!

  2. MICHELE CAPONIGRO ha detto:

    QUALE PRESIDENTE PROV.LE DELL’ANVU (Ass.ne Naz.le Vigili Urbani) NON POSSO NON ESPRIMERE A NOME MIO PERSONALE E DEI COLLEGHI TUTTI VICINANZA ALLA FAMIGLIA PER IL TRISTE EVENTO, LO RICORDEREMO TUTTI PER LA SUA ALTA PROFESSIONALITA’ E VALORI MORALI.
    COM.TE PM DI LACEDONIA
    Comm. MICHELE CAPONIGRO

  3. FRANCA PORRARO ha detto:

    NON E’ SCOMPARSA UNA PERSONALITA’, E’ SCOMPARSO UN UOMO, UN SIGNORE DI GENTILEZZA E CORTESIA CHE USAVA,SENZA ALCUNA PRECLUSIONE, VERSO TUTTI,
    MAI SCORTESE, MAI SCORRETTO E SEMPRE CON IL SORRISO…….
    DISPIACE LA SUA SCOMPARSA. ALLA DOLCE ENA E A UMBERTO LE MIE PIU’ SENTITE CONDOGLIANZE,

  4. Nappo Carmela ha detto:

    Sentite condoglianze alla famiglia conlantuoni mi dispiace della sua scomparsa era una persona per bene ciao

  5. ANIELLO ha detto:

    Mi dispiace moltissimo e comunquese ne vanno sempre le persone BUONE e i str. rimangono sulla terra Sentite condoglianze alla famiglia

  6. Marco Palmiero ha detto:

    Mi associo al dolore della famiglia per la perdita del caro Com. Colantuni è doveroso da parte mia un saluto ad un uomo di rara saggezza,sempre disponibile a dare una mano a tutti.Sentite condoglianze alla famiglia

  7. lucio solimene ha detto:

    Caro Comandante, io e te abbiamo fatto un percorso insieme lungo quasi 13 anni e ricorderai bene che non è stato affatto lineare o ricco di accordi ed è proprio questo che mi spinge a ricordarlo. Ci siamo scontrati spesso per quanto riguardava l’organizzazione dell’ufficio ma nel pieno rispetto dei ruoli e delle personalità di ciascuno abbiamo ceduto e accettato di volta in volta quella che era la soluzione migliore. Io in quei 13 anni ho acquisito un bagaglio professionale che ho potuto vantare nel prosieguo della mia carriera e che ancora oggi debbo riconoscere è anche grazie a te. Abbiamo passato serate felici con tutti gli altri colleghi all’indomani delle tornate elettorali quando chiusi nell’ufficio si cenava alla buona con pane casereccio formaggio, sopressata, vino e tante risate a suon di barzellette in compagnia dell’amico De Vinco, alla faccia di chi aveva vinto e perso le elezioni. Abbiamo discusso accesamente quando ci siamo scontrati sull’organico del Corpo, Abbiamo festeggiato nel 1994 quando si è svolta la festa provinciale della Polizia Municipale . Siamo quasi riusciti a mandarci a quel paese, non per colpa nostra ma di un collega, tanti anni fa subito dopo una festa di San Sabino di febbraio. Abbiamo ancora festeggiato quando organizzammo la mostra dei presepi.
    Ogni occasione è stata buona per litigare (soprattutto) e per gioire ma alla fine chi ne ha goduto è stata la collettività perchè il Comando di P.M. funzionava e questo per noi era motivo di vanto visti anche i tanti riconoscimenti che la cittadinanza ci ha reso.
    Alla fine di una cosa posso dire che sono veramente dispiaciuto e cioè di non averti potuto salutare nel momento della sofferenza, saluto che credo in parecchi avrebbero voluto esternare ma che non è stato possibile fare.
    Riposa in pace, lucio solimene.

  8. lapalisse ha detto:

    credo che la maniera migliore di onorare il Comandante gentiluomo sia il silenzio.
    Quindi, statevene zitti, come lui avrebbe voluto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *