gioved� 16 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

Al Comune incontro dedicato al Microcredito, Sirignano: “Un’opportunità per chi vuole mettersi in gioco a tasso zero”. Il sindaco Spagnuolo: “Importante ricaduta sul territorio”. Guarda le Video Interviste

Pubblicato in data: 15/11/2012 alle ore:23:59 • Categoria: Attualità, Comune, Video interviste

microcredito 1165 milioni di euro dalla Regione da investire per combattere la crisi e sostenere le micro imprese e le no profit. Presentato nella sala consiliare del Comune di Atripalda il Microcredito da 25 mila euro, a tasso zero da restituire in 5 anni a partire dal 2014, per chi voglia mettersi in gioco e avviare un progetto. “Si tratta di un’occasione per chi non può accedere al credito senza garanzie – spiega il vice presidente della giunta provinciale Vincenzo Sirignano -. Non c’è graduatoria, importante presentare presto le domande“.
Sul Burc n. 68 del 29 ottobre 2012 è stato pubblicato l’avviso per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del “Fondo Microcredito FSE”. “Importante ricaduta sul territorio – commenta il sindaco Paolo Spagnuolo -. L’appello è quello di utilizzare questi fondi pubblici con la massima scrupolosità e responsabilità“.
microcredito 10Il Fondo ha l’obiettivo di sostenere l’avvio di nuove attività imprenditoriali e la realizzazione di nuovi investimenti nell’ambito di iniziative già esistenti da parte di categorie di soggetti con difficoltà di accesso al credito e in condizione di svantaggio. Saranno 100 i milioni stanziati dalla Regione Campania a sostegno dell’apertura di nuove attività attraverso la concessione di un finanziamento fino a 25.000 euro a tasso zero. Presso gli uffici della Provincia di Avellino in piazza Libertà è stato avviato uno sportello informativo dedicato al Microcredito, dove saranno fornite le informazioni utili per la preparazione della domanda di finanziamento. La presentazione delle domande potrà avvenire on-line dal 19 novembre 2012 fino al 19 dicembre 2012.

[flv width=”250″ height=”200″ image=”https://www.atripaldanews.it/video/microcredito.jpg”]https://www.atripaldanews.it/video/microcredito.flv[/flv]
microcredito 3
microcredito

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una risposta a “Al Comune incontro dedicato al Microcredito, Sirignano: “Un’opportunità per chi vuole mettersi in gioco a tasso zero”. Il sindaco Spagnuolo: “Importante ricaduta sul territorio”. Guarda le Video Interviste”

  1. Adele ha detto:

    Ciò che mi crea una reazione di rigetto verso questa amministrazione, che alcune presenze non conoscono neppure il significato di MICROCREDITO e sono lì in rappresentanza di chi? Questa è la grande pecca…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *