sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Elezioni, l’appello della Diocesi di Avellino: “Recuperare il senso vero della politica”

Pubblicato in data: 20/1/2013 alle ore:08:33 • Categoria: Attualità, Politica

Azione CattolicaIn occasione delle prossime elezioni del 24 e del 25 febbraio come Azione Cattolica della Diocesi di Avellino, alla luce di un percorso formativo che da sempre ci vede impegnati ad essere partecipi ed attenti alla vita civile e politica del nostro Paese, intendiamo sensibilizzare tutta la cittadinanza affinché maturi la consapevolezza del difficile e delicato momento storico che stiamo attraversando, che non può essere sottovalutato né tanto meno sottaciuto, continuando ad offrire promesse illusorie. C’è, infatti, un’Italia da ricostruire, vogliosa di disancorarsi da un recente passato che non le appartiene.

Nel corso della nostra storia siamo ripartiti da tante situazioni difficili e siamo convinti che potremo riuscirci anche questa volta. Per farlo, però, è necessario che i protagonisti della politica ed i cittadini si sentano corresponsabili di questo preciso momento storico, anteponendo ai vari interessi personali, compromessi e clientelismi, una reale attenzione verso le esigenze dell’intera collettività e del bene comune.

Febbraio è vicino: invitiamo con il cuore tutti a recuperare il senso più vero e alto della politica, per dare vita ad una campagna elettorale contraddistinta da un equilibrio sano e costruttivo, da progetti concreti che mettano al centro la persona, la famiglia, il lavoro, la sacralità della vita, i temi delle responsabilità civili e della partecipazione, dell’equità sociale, della giustizia e della legalità, drammaticamente estromessi o mistificati dal dibattito e dalle pratiche politiche degli ultimi decenni, sia a livello nazionale che a livello locale, senza lasciarsi andare a derive spettacolaristiche o a vuoti e sterili slogan esclusivamente finalizzati alla conquista del voto.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *