luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

Iscrizioni scolastiche online, assalto al sito del Miur ma non c’è fretta: procedura aperta fino al 28 febbraio

Pubblicato in data: 21/1/2013 alle ore:14:50 • Categoria: Attualità

miurScattate questa notte le iscrizioni scolastiche online ma il sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca va subito in tilt a causa dei troppi accessi solo in tarda mattinata la situazione si è stabilizzata con circa 13mila domande inoltrate. Ma il capo del Dipartimento del Miur, Giovanni Biondi, ha sottolineato che non c’è alcuna ragione ad avere fretta, in quanto non si acquisisce nessuna priorità, l’ultima iscrizione è esattamente uguale alla prima registrata come evidenziato sul sito del Ministero: “Si ricorda alle famiglie interessate all’iscrizione on line che la procedura rimarrà aperta fino al 28 febbraio 2013 e che è possibile operare 24 ore su 24, tutti i giorni, compresi il sabato e la domenica. Si sottolinea che la data di presentazione della domanda di iscrizione on line non rappresenta requisito di priorità nell’accoglimento della stessa da parte della scuola”.
Oltre un milione e 600mila le famiglie interessate ad iscrivere i propri figli al primo anno delle scuole primarie e secondarie, medie e superiori. Le domande ricevute negli uffici del Ministero saranno poi inoltrate alle scuole. Lo scopo delle iscrizioni per via telematica sta in un considerevole risparmio di carta, 5 milioni di fogli, e di ore di lavoro. Negli anni passati, infatti, le segreterie scolastiche impiegavano bel 84mila ora per inserire uno ad uno i dati dai moduli cartacei.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *