sabato 21 giugno 2025
Flash news:   Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica Atripalda punta sulla mobilità sostenibile: al via il servizio di bike sharing con Air Campania e Vaimoo Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket

Misura di prevenzione rigettata per pluripregiudicato atripaldese

Pubblicato in data: 13/2/2013 alle ore:13:30 • Categoria: Cronaca

martellotribunaleNel luglio 2012 la Procura della Repubblica di Avellino aveva avanzato una proposta di applicazione della misura di prevenzione con obbligo di soggiorno per per G.B. – quarantenne atripaldese – gravato da diversi precedenti penali. Dopo la discussione avutasi a fine dicembre scorso, stamane il Tribunale di Avellino – sezione delle Misure di Prevenzione – sciogliendo la riserva, ha rigettato la proposta di applicazione della misura di prevenzione.

Invero, proprio i diversi e molteplici precedenti penali del quarantenne Atripaldese – che vanno dal furto aggravato alle lesioni personali – avevano indotto la Procura della Repubblica di Avellino ad avanzare la proposta della misura di prevenzione con l’obbligo di soggiorno per la durata di anni 3, ovvero il massimo previsto dalla legge.

Il Tribunale di Avellino, cogliendo in pieno la tesi difensiva, ha disposto il rigetto dell’applicazione della misura di prevenzione.

Infatti la difesa del pluri-pregiudicato della cittadina del Sabato – affidata all’avv. Mauro Alvino – è riuscita a dimostrare come G.B. non vivesse dei proventi di reato e che la misura di prevenzione fosse più che ingiustificata.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *