marted� 25 marzo 2025
Flash news:   Emporio solidale, aperte le domande per 70 famiglie in difficoltà economica Atripalda, ruba bancomat e preleva 600 euro: denunciato 49enne messicano L’Avellino Basket non molla mai: battuta Real Sebastini Rieti all’overtime L’Avellino domani sfida il Potenza per la vetta Nuovi dettagli sull’attentato incendiario contro il consigliere comunale e provinciale Mazzariello: indaga il Nucleo Investigativo Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo

Al via i lavori di restauro del Monumento ai Caduti di piazza Umberto I. Foto

Pubblicato in data: 5/3/2013 alle ore:23:30 • Categoria: Attualità, Comune

restauro-monumento-ai-caduti1Al via i lavori di restauro del Monumento ai Caduti di piazza Umberto I ad Atripalda sponsorizzati dalla «Sidigas». Ieri mattina gli operai della ditta incaricata hanno incominciato a transennare l’area che circonda la statua.
L’aggiudicazione dell’appalto, grazie al contributo erogato dall’azienda di distribuzione del gas, è pari all’importo di euro 27.754,74 oltre Iva, ed è stato affidato all’impresa “AC Restauri srl”. L’Amministrazione comunale Spagnuolo prosegue così, come già aveva avviato l’amministrazione Laurenzano, la convinzione della necessità di restituire alla comunità atripaldese il monumento ai caduti privo di tutte le imperfezioni che il tempo, inesorabilmente, ha prodotto.
I lavori stabiliti da una convenzione con la Sovrintendenza, che ne monitorerà l’intervento che dovrebbe durare circa quattro mesi, punteranno ad una pulitura meccanica e chimica dei bronzi e del basamento in pietra, la copertura con elementi protettivi ed anticorrosione. Non è esclusa, ne caso ce ne fosse bisogno, della rimozione momentanea di alcune parti del monumento per consentire un restauro più accurato.
Il monumento ai caduti è una statua bronzea dedicata al milite ignoto, sorretta da una base rettangolare in pietra, che sovrasta piazza Umberto I. Sotto di essa è presente una fontana ornamentale. Fu inaugurato il 13 giugno 1927. Il gruppo statuario presenta due soldati: il primo regge una pistola puntata verso l’orizzonte; l’altro, agonizzante, è abbracciato dal primo che, evidentemente, punta la pistola verso il nemico che ha ferito il secondo.
restauro-monumento-ai-caduti2restauro-monumento-ai-caduti3

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

3 risposte a “Al via i lavori di restauro del Monumento ai Caduti di piazza Umberto I. Foto”

  1. papa ratzinger ha detto:

    Da notare come anche questo intervento, così come gli altri di cui falsamente l’amministrazione Spagnuolo se ne prende il merito, è invece da attribuire alla tanto contestata amministrazione Laurenzano che ora state tutti rimpiangendo.

    Redazione: riportate le notizie per intero e con i giusti dettagli

    Fans di Alduk

  2. errico ha detto:

    Perché ti sei firmato come il papa emerito? Che c’entra con la politica atripaldese?

  3. nati' ha detto:

    spero che non passano anni prima di rivedere di nuovo il nostro caro monumento….che si faccia presto questo restauro e che non si aggiunga a tante imprese incomplete

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *