Commissariamento assessorato Ambiente, il sindacalista Ardolino: “Dati riferiti alla vecchia gestione, non condivido la scelta del Commissario”. Accuse anche al sindaco: “Promessa elettorale mancata di una rivoluzione negli uffici comunali”
Pubblicato in data: 15/3/2013 alle ore:14:30 • Categoria: Attualità •“Con quale criterio il Prefetto ha agito sull’azione di Commissariamento dell’assessorato all’Ambiente?”, Giovanni Ardolino, sindacalista Uniat – Uil responsabile di Atripalda, interviene sulla questione del recente cambio alla guida del settore Ambiente da Antonio Prezioso al segretario comunale Clara Curto, incarico assunto senza alcuna remunerazione aggiuntiva. “Il mio non è assolutamente un attacco personale alla dottoressa Curto, ma mi chiedo come mai la scelta sia caduta su una figura riconducibile alla vecchia Amministrazione, a cui tra l’altro si riferiscono i dati i materia di raccolta differenziata“, Ardolino fa riferimento ai dati presi in considerazione dal Prefetto Guidato al 31 dicembre 2011. “Questa Amministrazione si è insediata a maggio 2012, inoltre, dalle bolle presentate in Comune da IrpiniAmbiente non risulta nessuna raccolta differenziata di materiale per il periodo aprile 2011-marzo 2012. Non è possibile che in quell’arco di tempo non si sia raccolto nemmeno un chilo di vetro o plastica, quindi la percentuale di raccolta che ha considerato il Prefetto è certamente sfalsata da queste mancate registrazioni ai danni dell’ente comunale e dei cittadini“.
Diverse le questioni sollevate dal sindacalista atripaldese che non risparmia recriminazioni al primo cittadino Paolo Spagnuolo: “Come segno di discontinuità dal passato, il sindaco, in campagna elettorale, aveva promesso una rivoluzione negli uffici comunali, ma poi non è cambiato nulla, adesso comprendo quando si parlava di poteri occulti“.
Ma chi è quest’altro? Ogni tanto ne spunta uno…
Ma chi si?????!
Al di la di chi sia, ha posto una questione importante.
Si attendono risposte anche dalla Dott.ssa Curto che rappresenta l’elemento di continuità tra le due amministrazioni!
Ardito ha ragione.
Perchè denigrare chi ci stà aiutando a capire come stanno veramente le cose? Il sig. Ardolino, bene informato di ciò che è accaduto, ci stà facendo capire che per quasi un anno la differenziata di vetro e plastica non sarebbe stata fatta. Poichè, sicuramente non è così si chiede come mai la contabilità non torna? Chi doveva controllare? e, aggiungo io, il prefetto ha chiesto spiegazioni di tutto ciò ? A questo punto c’è da dire che il ricorso al commissariamento è stato un provvedimento affrettato, basta vedere che è arrivato solo dopo tre gioni terminate le elezioni . Si è voluto dare così un segnale ?
Quanti altri comuni hanno subito il commissariamento? Quali altri comuni hanno intrapreso la via della privatizzazione così come sta facendo Atripalda?
I sindacalisti dovrebbero tutelare e rappresentare le istanze dei lavoratori. Punto. Quando intervengono nel dibattito politico (facendola fuori dal vaso), lo fanno per occupare uno spazio mediatico, in maniera autoreferenziale, magari per farsi notare in vista delle prossime candidature. Ecco perchè il sindacato ( quello vero) è finito, perchè ha cambiato mission. Vi pongo anche una domanda: ma questa persona chi è?
Guarda i nostri interessi mo voi che guardate?
queste persona già pensano il prossimo candidatura che vergogna questa e atriapalda chi fa una cosa buono chi non deve fare niente perchè sono già loro i politici di atripalda VERGOGLIATEVI
ARDOLINO SEI TUTTI NOI SE PUOI CAMBIARE QUESTA…..CHE STA AD ATRIPALDA FALLO (SANTO SUBITO)
Ma chi sei sei un uomo del mistero? forse speri di fare cosi per candidarti alle amministrative un domani? ciao
IL GUAIO DI QUESTO PAESE SONO PERSONAGGI COME QUESTI IN CERCA D’AUTORE SENZA AVER DIMOSTRATO UN BEL NIENTE !!!!!!!!