gioved� 16 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

“Notte europea dei musei”, il maestro atripaldese Enzo Angiuoni protagonista di “Italiarts” a Stoccarda

Pubblicato in data: 15/3/2013 alle ore:20:00 • Categoria: Cultura

locandina-stoccardaProsegue con grandi soddisfazioni il 2013 dell’avellinese Enzo Angiuoni protagonista da sabato della mostra ”Italiarts ” nelle sale espositive del Municipio di Stoccarda .Un evento che s’inserisce nella ” Notte europea dei musei” e nato dalla collaborazione fra Istituto di cultura italiano e l’associazione artistico culturale Aura di Udine per far conoscere e divulgare le tendenze artistiche della contemporaneità. La mostra vede la partecipazione di oltre 60 artisti da tutte le regioni Italiane e resterà aperta fino al 5 aprile. Nato a Contrada (Av) il 26 ottobre del 1944 Angiuoni inizia ad esporre nel 1968 in Italia ed all’estero maturando negli anni il proprio linguaggio artistico verso la pittura, scultura, e ceramica contemporanea. Nel 1994 è il fondatore dell’associazione culturale Arteuropa e da sempre organizza in tutta Italia mostre collettive e simposi d’arte. Nel 2007 espone alla Cinquantaduesima edizione della Biennale di Venezia nel progetto ” Camera 312 – Omaggio a Pierre Restany” e nel 2010 è fra i partecipanti del “Premio Sulmona” presieduto da Vittorio Sgarbi Dal 2009 è il direttore artistico del progetto itinerante ” Arts Arti visive per l’Europa” giunto alla IV edizione .

angiuoni

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *