sabato 19 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc

Via alla XVII legislatura in Parlamento, otto i rappresentanti per l’Irpinia

Pubblicato in data: 15/3/2013 alle ore:15:30 • Categoria: Politica

nuovo-parlamento-italiano-2013Ha preso il via questa mattina ufficialmente la XVII legislatura in Parlamento. L’apertura delle Camere è iniziata con la seduta a Montecitorio alle 10.30 e poi  a palazzo Madama alle ore 11 . Come nelle previsioni, alla Camera e la Senato le votazioni per i rispettivi presidenti sono tuttora in stallo con il solo M5S che ha votato per i propri candidati (Orellana e Fico) alla prima votazione. Il Pd, come il Pdl e Scleta Civica hanno deciso di votare scheda bianca in entrambi i voti.
A guidare provvisoriamente la Camera nella prima seduta di oggi è Antonio Leone del Pdl, al Senato c’è invece il senatore a vita Emilio Colombo. Per l’elezione del presidente della Camera servono 420 voti subito, 316 dalla quarta votazione. Per l’elezione della guida del Senato nei primi due scrutini serve la maggioranza assoluta dei voti dei componenti del Senato (161), maggioranza di cui nessuna coalizione dispone a Palazzo Madama. La partita si annuncia dunque lunga e potrebbe finire soltanto domani, quando non sarà necessaria la maggioranza qualificata dei due terzi.
Ben otto i rappresentanti irpini in Parlamento. Alla Camera c’è l’esordio di ben sette onorevoli tra cui l’atripaldese Valentina Paris (Pd) (nella foto al momento del voto), Luigi Famiglietti (Pd), Angelo D’Agostino (Lista Monti), Carlo Sibilia (Movimento 5 Stelle), Giancarlo Giordano (Sel) e Giuseppe De Mita (Udc) dopo la scelta dell’ex Ministro Mario Catania di optare per il seggio in Veneto. Sempre alla Camera c’è la riconferma per l’ex Ministro Gianfranco Rotondi (Pdl). Unico irpino eletto al Senato invece è il riconfermato Cosimo Sibilia (Pdl).

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una risposta a “Via alla XVII legislatura in Parlamento, otto i rappresentanti per l’Irpinia”

  1. Nappo Carmela ha detto:

    Caro Giuseppe De Mita sei uno ragazzo molto fortunato perche sei stato vice presidente alla provincia e vice presidente alla regione senza essere mai candidato. Ora vieni eletto deputato grazie all’onorevole Mario Catania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *