sabato 19 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc

Sette medaglie per l’A.S.D. Taekwondo Avellino al Campionato interregionale nel Lazio

Pubblicato in data: 27/3/2013 alle ore:14:30 • Categoria: Sport, Taekwondo

tkd-latina

Un oro tutto rosa e tre argenti più tre bronzi tra i maschi: sette le medaglie portate a casa dagli otto atleti dell’A.S.D. Taekwondo Avellino, in occasione del Campionato interregionale Taekwondo Lazio Senior colorate e Junior colorate.
Ottima prestazione per la squadra diretta dal M° Alfonso Iuliano in trasferta sabato 23 e domenica 24 marzo a Pontinia (Lt).
L’onore di salire sul gradino più alto del podio è toccato ad Elena Matarazzo (cintura gialla cat -49 senior). Elena, alla sua prima esperienza in una manifestazione agonistica, ha conquistato la medaglia d’oro stravincendo semifinale e finale, nonostante una forte contusione al piede destro. La sua è stata una grande prova di forza e determinazione. E poi lo chiamano sesso debole…
Dei senior, si è aggiudicato la medaglia d’argento Gaetano Zaccaria (cintura gialla cat – 54 kg) disputando una finale al cardiopalma, persa 5/4. Gaetano, per il suo debutto, ha sfoggiato grande maturazione tecnica e mentale.
Sul terzo gradino del podio è salito invece Gianmarco Galeota Lanza (cintura gialla cat -63 kg senior), che ha superato brillantemente due combattimenti, battendo gli avversari con 12 punti di vantaggio. A causa di un infortunio, però, per tutelare l’allievo, il maestro ha preferito non disputare la semifinale, accontentandosi del bronzo. Non male per un ragazzo alla sua prima gara.
Bronzo anche per il senior Giuseppe Staiano (cintura gialla -74 kg), dotato di grandi capacità ma penalizzato da un’eccessiva emotività: il ragazzo, infatti, ha ceduto la semifinale per la troppa paura di vincere e anche per inesperienza.
Nessuna medaglia per Ciro Galluccio, detto” il vichingo” (cintura gialla cat -68 senior). Nonostante la febbre, ha deciso di combattere, facendo sudare l’avversario che ha vinto per un solo punto di vantaggio. Una grande prova di coraggio e dedizione alla squadra quella del Vichingo, trascinatore e motivatore.
E ancora, medaglia d’argento per Antonio Scarpa (cat -63 kg cintura rossa juniores) che ha disputato un grande match in una delle categorie più difficili, perdendo la finale contro un più che degno rivale.
Argento anche per Gianluca D’Arienzo (cat. cintura rossa juniores -55kg) che ha dominato l’avversario laziale in semifinale, battendolo per ko tecnico. Un infortunio, purtroppo, ha impedito a Gianluca di presentarsi alla finale.
Si chiude con Elio Strazza (cat -68 cintura gialla juniores), giovane promessa del taekwondo irpino, al suo debutto sul campo di gara, che ha conquistato il bronzo. Bloccato dall’inesperienza, ha ceduto la finale all’avversario. Grinta e tenacia, però, non gli mancano e lo aiuteranno a superare il blocco emotivo nelle prossime competizioni.
Soddisfatto del bottino di medaglie conquistato a Pontinia dai suoi ragazzi, il M° Iuliano è già tornato ad allenare il suo team nella palestra del Country Sport e nella sede distaccata di Solofra, la Fitnessland. E intanto pensa già ai prossimi eventi.
«A Pontinia avremmo potuto fare di più – dichiara Iuliano – ma sono comunque molto orgoglioso per la prova dei miei ragazzi. Hanno dimostrato grande forza di volontà, preparazione tecnica e mentale e voglia di migliorare sempre più. Questi risultati sono il frutto di un costante allenamento quotidiano. Continuando su questa strada – conclude – potremo ambire a traguardi sempre più alti».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *