mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Operazione Pasqua sicura, denunciati ad Atripalda padre e figlia per tentata frode ad assicurazione

Pubblicato in data: 2/4/2013 alle ore:14:28 • Categoria: Cronaca

carabinieri-1I Carabinieri della Stazione di Atripalda hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un 63enne e la figlia 33enne resisi responsabili in concorso del reato di fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolento della propria persona, in quanto, al fine di conseguire un indennizzo dalla propria compagnia assicurativa, denunciavano un sinistro stradale in realtà mai accaduto. L’operazione nell’ambito della task force “Pasqua sicura” messa in campo dai Carabinieri durante il ponte pasquale appena trascorso. Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio appositamente disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino in occasione delle festività pasquali, infatti, i Carabinieri della Compagnia di Avellino hanno vigilato con pattuglie in divisa e in borghese, effettuando posti di controllo lungo le principali arterie stradali e controlli nelle zone maggiormente frequentate dai turisti, ove si sono recati – seppur in minor numero rispetto agli anni scorsi – una rilevante quantità di persone provenienti anche dalle province confinanti con quella di Avellino. Alla fine del servizio, iniziato venerdì e protrattosi sino a tutta la giornata di Pasquetta, il bilancio è stato di 16 persone denunciate in stato di libertà all’autorità giudiziaria del Tribunale di Avellino, una persona proposta per il foglio di via obbligatorio e di altre 4 segnalate amministrativamente all’autorità prefettizia quali assuntori di sostanze stupefacenti.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *