luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

La pianista atripaldese Antonella De Vinco venerdì in concerto a Londra

Pubblicato in data: 8/4/2013 alle ore:12:56 • Categoria: Cultura

Antonella De VincoVenerdi 12 aprile alle 18,30 concerto di Antonella De Vinco presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra. Il concerto è inserito nel calendario degli eventi organizzati dall’IIC di Londra, uno dei più prestigiosi e rinomati tra gli Istituti di Cultura all’estero che rappresentano una vetrina dell’Italia, promuovendone l’immagine e contribuendo alla diffusione diffusione della cultura a partire dalla valorizzazione delle eccellenze del Made in Italy all’estero. “Sicuramente l’opportunità offerta dall’IIC rappresenta per me un traguardo prestigioso e ambito dagli artisti italiani – commenta l’artista atripaldese – considerata non solo l’importanza della location ma anche la caratura dell’attuale Direttore di chiara fama dell’IIC di Londra Caterina Cardona, membro del Comitato scientifico del Quirinale, avendo ricoperto il ruolo di segretaria della Commissione scientifica delle Scuderie del Quirinale e responsabile delle attività culturali, studiosa stimata e amica di Clio Napolitano“.

Programma

A. Vivaldi

G.Veracini

W. A. Mozart

F. Schubert

S.Rachmaninoff

B. Bartok

Adagio dal concerto in Fa Maggiore

Sonata in Mi minore

Sonata in Mi minore
Allegro-Tempo di minuetto

Sonata in Re Maggiore Op. 137 N.1
Allegro Molto
Andante
Allegro Vivace

Vocalise

Danze Rumene

Duo Ghigi/ De Vinco
Katia Ghigi, violino
Antonella De Vinco, pianoforte

Antonella De Vinco,nasce ad Atripalda(AV), studia sino al conseguimento del diploma in pianoforte con il M° Carlo Lapegna e successivamente si perfeziona con il M° Franco Medori e la concertista Laura De Fusco.
Ha frequentato varie Masterclasses tenute dai Maestri Franco Scala, Riccardo Risaliti e Boris Petrushansky.
Nel 2006 si è laureata brillantemente in Discipline Musicali, Pianoforte, Specializzazione Accademica di II
Livello presso il Consevatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli.
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Attività concertistica da solista e in formazione cameristica:
in Italia: Trieste – Teatro Miela, Chieti – Teatro Marrucino, Benevento – Teatro Comunale, Sassari
– Teatro “G. Verdi”, Cagliari – Ente Concerti Palestrina, Torino – Teatro Alfieri, Milano – Teatro Piccolo,Bologna – Auditorium Università J. Hopkins, Ferrara – Casa dell’Ariosto, Perugia – Auditorium Università degli Stranieri,Teatro del Pavone, Spoleto – I Concerti dell’Orfeo, XI Stagione Concertistica – Toscana Classica A.GI.MUS di Firenze, Roma – Auditorium Sagrestia del Borromini, Bari – Fondazione Piccinni , Messina – Sala Laudamo Università, Società dei Concerti di Ravello, Società dei Concerti di Monza, Alba MusicFestival, Gressoney Festival Internazionale di Musica da Camera; in Europa: Germania (Philharmonie, Istituto Italiano di Cultura di Wolfsburg, I. I.C. di Amburgo, I.I.C. di Berlino, Auditorium Università di Kiel, Beethoven Haus di Bonn); Austria (Konzerthaus – Vienna); Spagna (Festival de Verano – Barcellona, “Espacios Sonoros “- Teatro de Murcia, Palacio Consistorial de Cartagena, Auditorio Nacional de Musica – Madrid), Portogallo (Auditorium Conservatorio – Oporto); Belgio (Auditorium Wielick – Liegi), Francia (Musicalta Festival); Norvegia( Bergen Summer Festival); Russia( Società “Dante Alighieri” di Mosca); Bulgaria ( Sala Bulgaria – Filarmonica di Sofia), Repubblica Ceca- (Smetana Hall); in Sud America: Argentina (I.I.C. di Buenos Aires, Salon Dorado – La Plata); Brasile ( Dipartimento di Cultura dello Stato di San Paolo); Messico (IIC di Città del Messico, Teatro Principal di Puebla, Museo Nishizawa e Auditorium Università di Toluca, Museo National di Zacatecas); in Texas e California: Dallas, Istituto Italiano di Cultura di S.Francisco; in Nord America: Canada(Università di Toronto, Auditorium National di Ottawa, Chapelle du Bon Pasteur di Montreal); negli Stati Uniti: Carnegie Hall – New York; in Asia: Giappone (Kioto, Hiroshima, Metropolitan Art Space – Tokio). Attività di consulenza artistico – organizzativa e direzione artistica: – I Pomeriggi Musicali (1997, 1998); – Le Stagioni concertistiche”Città di Avellino”( 1997, 1998, 1999); – “I Luoghi della Musica” Festival Internazionale di Musica da camera in Irpinia dal 2002 al 2010; – “Radici d’Irpinia” progetto promosso nel 2007 dalla Comunità Montana Terminio Cervialto in collaborazione con l’Enit, IIC di NY, la Regione Campania, l’Ept e la Provincia di Avellino; – “I tesori del Loreto” edizione 2009;
– XXVII Edizione “Musica in Irpinia” 2009; -“Magie Barocche nel Loreto di Montevergine” 2009/10; – XXVIII Edizione “Musica in Irpinia” 2010.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

4 risposte a “La pianista atripaldese Antonella De Vinco venerdì in concerto a Londra”

  1. Antonello ha detto:

    Cara Antonella un altro tassello alla tua già splendida carriera!la tua amicizia un onore!

    auguri

  2. nati' ha detto:

    orgogliosi di te

  3. ciao amore ciao ha detto:

    Complimenti e in bocca al ….lupo!

  4. gennaro ha detto:

    complimenti a questa bravissima Atripaldese, vero onore e vanto della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *