Parte la raccolta porta a porta in città da giovedì 2 maggio, il commissario Curto: “Mi aspetto una risposta dalla cittadinanza”
Pubblicato in data: 21/4/2013 alle ore:10:30 • Categoria: Attualità, Comune • Stampa ArticoloAl via la raccolta porta a porta in città da giovedì 2 maggio. Sta per prendere corpo il nuovo piano di raccolta differenziata spinta promosso tra il Comune di Atripalda e la società IrpiniAmbiente.
In questi giorni la distribuzione tra i cittadini delle brochure informative con l’invio di una lettera e dei cassonetti su tutto il territorio comunale. Per i fabbricati i carrellati saranno di due tipi: fino a sei unità verranno consegnate le cinque pattumiere piccole mentre per palazzi con più di sei unità verrà consegnato al condominio 5 carrellati da 240 litri ciascuno. Ad organizzare il nuovo servizio il commissario nominato dal Prefetto, il segretario generale del Comune Clara Curto, coadiuvata dal geometra dell’Utc Vincenzo Caronia. L’obiettivo di questo nuovo sistema è di poter superare il 50% di raccolta differenziata in modo da abbattere i costi di smaltimento dei rifiuti.“Mi aspetto una risposta dalla cittadinanza Atripalda – spiega la Curto – che sapranno cogliere il significato esatto di questo nuovo sistema di raccolta“. Previsti anche degli incontri a fine mese con le scolaresche cittadine per sensibilizzare gli alunni sull’importanza della raccolta porta a porta. A tenerli con la Curto anche il direttore generale d’IrpiniAmbiente De Luca.
Questo il calendario per i conferimenti: 3 volte alla settimana per l’umido (martedì, giovedì e sabato entro le ore 6), 2 volte per l’indifferenziata (lunedì e venerdì), carta e cartone sarà ritirata una volta alla settimana (mercoledì per le utenze domestiche) ed infine 2 volte per i commercianti (mercoledì e sabato), la plastica e l’alluminio invece il mercoledì ed infine il vetro il sabato (entro le ore 12). Eventuali trasgressori, individuati dai periodici controlli effettuati dagli uomini della Polizia municipale, saranno puniti con sanzioni.
Leggo nella brochure ” non mischiare al vetro grossa lastra di vetro” . Allora vi domando: “dove” ve la la devo mettere questa grossa lastra di vetro? Chissà quanto tempo avete perso per fare questa brochure, per molti versi fourviante.
Non vi sembra che state esagerando nell’imperfezione? In questo modo vi aspettate la collaborazione dei cittadini? Avete imparato a dire anche le barzellette : ” insieme possiamo raggiungere l’obiettivo di ridurre i costi della tua bolletta”.
Sto ancora ridendo!
questo articolo chiarisce i tanti dilemmi del consigliere Strumolo! Ora che hai appreso che ha creato tutto la segretaria curto come la metti? Sei deluso?
predisponete un servizio efficiente ed avrete la massima collaborazione.
predisponete pure un costante controllo.
ORGANIZZATO TUTTO IN MODO MOLTO APPROSSIMATIVO NON SI CAPISCE NIENTE NELLA BROCHURE
Scusate i carrellati negli androni dei portoni?????????????????????siete ridicoli!!!!!!!invito la redazione a fare un giro per i vari condomini a vedere dove si sono promessi di alloggiare i carrellati, all’ingresso del condominio, cosi chi arriva da fuori appena entra ha il biglietto di benvenuto con una puzza in faccia!! Commissario Curto vadi a fare le dovute verifiche e modifiche a cio’ che e’ ridicolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!e voi della redazione mettete qualche foto di cio’ che vi indico!!!!!!!!!!!!!!!!!!