gioved� 07 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Taglio dei platani, il plauso all’Amministrazione del Comitato di via Appia, De Curtis e Troncone

Pubblicato in data: 22/4/2013 alle ore:08:01 • Categoria: Attualità

platani-via-appia-1Il comitato di quartiere di via Appia, De Curtis e Troncone ringrazia l’Amministrazione Comunale per l’intervento di potatura effettuato agli alberi di Via Appia che da anni versavano in condizioni precarie. Il Comitato dal 2010, inizio della sua attività, aveva segnalato con continuità alla precedente Amministrazione la situazione con risultati, purtroppo, sempre negativi.

Il Presidente
Sig. Antonio Landolfi

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

7 risposte a “Taglio dei platani, il plauso all’Amministrazione del Comitato di via Appia, De Curtis e Troncone”

  1. Antonio ha detto:

    ma questi che tanti si vantano, lo sanno a come si pota una pianta? SPESI SEDICIMILA EUR CIRCA PER FARE TANTO ?! SI CONTINUA A SPENDERE SOLDI CHE NON CI STANNO ?!

  2. Lecca, lecca ha detto:

    Stiamo rendendo Atripalda ridicola agli occhi di tutta la provincia. L’Amministrazione comunale non ha fatto altro che il proprio dovere. Gli amministratori si sono tutelati da eventuali danni che potevano essere causati da rami che non venivano potati da diverso tempo. L’intervento è stato effettuato con i soldi della collettività e non giustifica il ringraziamento. Si prega il presidente del comitato Appia di astenersi da atti di propaganda, se non di servilismo, nel migliore dei casi. Vergogna.

  3. nati' ha detto:

    questi se la suonano e se la cantano

  4. procopio ha detto:

    intanto erano quasi dieci anni che non si potavano……………….quindi hanno fatto sicuramente meglio di quelli di prima

  5. libero ha detto:

    dopo un anno di assenza durante il quale si è tenuto lontano, molto lontano dai problemi del quartiere,all’improvviso è ricomparso il presidente,di chi? nessuno lo sa’e a nome di un comitato applaude l’amministrazione,ba……….questa non è una polemica ma solo una constatazione,ma puo’ presentarsi come presidente uno che non si è mai canditato?se ci teneva tanto perchè non si è fatto inserire nella lista presentata al quartiere dal COMITAT0 APPIA E CHE è STATA sottoposta al voto dei residenti DOMENICA 21.04.2013?

  6. THE CLASH ha detto:

    Sinceramente non mi sento rappresentato da nessun Comitato Appia Atripalda (Comitao 1 e Comitato 2). I Comitati nascono per unire il quartiere e non per dividere, se vi piace mantenere la territorialità come i cani che pisciano per delimitarsi il territorio, fate pure!!!!

  7. libero ha detto:

    senti the clash,sono d’accordo con te che i comitati devono unire un quartiere e non dividerlo,MA se sei un residente di via appia dovresti dare atto al COMITATO APPIA CHE PRIMA DI PASSARE alle elezioni per il rinnovo del CONSIGLIO per mezzo di locandine affisse in tutto il QUARTIERE HA INVITATO tutti i residenti senza nessuna esclusione PRIMA A CANDIDARSI e poi a partecipare alle ELEZIONI,chi ha voluto rispondere all’appello lo ha fatto in modo libero e senza condizionamenti,basta guardare i risultati,il COMITATO APPIA DOPO LE ELEZIONI è stato rinnovato del 50%,tu parli di comitato 1 e comitato 2 ma a me non risulta un’altro comitato nel quartiere che abbia proceduto per arrivare allla sua composizione a farlo come ha fatto il comitato APPIA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *