gioved� 07 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Vince la solidarietà nella “Partita del cuore – Parkingoal” di ieri allo stadio Partenio-Lombardi di Avellino: seimila sugli spalti e 20mila euro raccolti. Gli attori battono gli ospedalieri per quattro reti a zero. Fotoservizio

Pubblicato in data: 5/5/2013 alle ore:12:13 • Categoria: Sociale

squadra-moscatiVince la solidarietà nella “Partita del cuore – Parkingoal” di ieri pomeriggio allo stadio Partenio-Lombardi di Avellino. La città e l’Irpinia ha risposto con il pubblico delle grandi occasioni: oltre seimila i biglietti venduti per un incasso di ventimila euro che sarà utilizzato per finanziare le attività della «Fondazione Antonietta Cirino – onlus – Progetto Parkinson Avellino» (Fotoservizio a cura di Mario D’Argenio). Una serata di sport e spettacolo all’insegna della solidarietà che ha visto la Nazionale Italiana Attori guidata Gaetano Amato vincere per quattro reti a zero la squadra «A.C.Ciacco Moscati Team», rappresentativa di dipendenti tra medici, infermieri dell’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino. Gremita la tribuna Montevergine dove ad accogliere le due squadre in campo c’è anche il vescovo di Avellino, monsignor Francesco Marino, il direttore generale dell’ospedale Moscati, dottor Pino Rosato e l’x sindaco Giuseppe Galasso con l’ex assessore Concetta De Vitto. Fans scatenate anche nella Curva Sud e nella Terminio.
foto-partitaPrima del calcio d’inizio spettacolo di musica e folklore con il gruppo musicale “Effetti Collaterali”, le Majorettes dell’Istituto Comprensivo di Forino ed il gruppo folk “Ballo O‘Ntreccio” dell’Associazione Lupetti Petruresi 1964. Il Maestro Pio Giordano ha eseguito invece l’Inno d’Italia tra un pubblico in delirio anche per la sfilata dei Cadetti della Scuola Militare Nunziatella. A presentare la serata Enzo Costanza con Domenico Zappella e la collaborazione di Gigi Frasca ed Angela Caterina. Tre amici Parkinsoniani, Salvatore Acerra e Francesco Candela, hanno dato il calcio d’inizio del 2° tempo mentre Geppino De Laurentis ha offerto l’omaggio floreale. Tra gli attori in campo Maurizio Aiello, Gaetano Amato, Franco Oppini, Fabrizio Rocca, Giuseppe Zeno, Raffaello Balzo, Danilo Brugia, Stefano Masciolini, Andrea Montovoli, Carmine Recano, Gianluca Di Gennaro, Bruno Caberizo, Ciro Esposito, Gil Andres, Francesco Giuffrida, Vincenzo Messina, Emanuele Propizio e Raimondo Todaro. Per l’«A.C.Ciacco Moscati Team» i medici Fabrizio D’Alessandro, Antonio Prisco, Angelo Buglione, Giuseppe Colantuoni, Antonio Ciampa, Paolo Maione.
pubblico-partita-del-cuoreNon c’è storia nella partita con una tripletta di Emanuele Propizio, direttamente dal film di successo al botteghino Natale a Rio. L’attore Gil Andres, che segna il secondo goal, a fine gara esclama: ” Grazie a tutti per essere venuti. Diamo un calcio al parkinson tutti insieme”. Il portierone della nazionale attori, Fabrizio Rocca, noto conduttore e giornalista Rai, scherza a fine primo tempo: “Siete fantastici ed in tanti ad essere venuti questa stasera per la solidarietà. Avellino è stata davvero brava ed ha risposto alla grande”. Tra la nazionale anche l’irpino Agostino Penna. Ad alzare la coppa della nazionale attori, consegnata dal direttore Rosato è proprio Emanuele Propizio. “Un grazie sentito a Rosmaria Iannaccone – commenta Rosato -. Le malattie croniche hanno bisogno del volontariato, la sanità pubblica da solo non può farcela. E’ una sconfitta onorevole anche se mi sarei aspettato un pareggio”. Poi il saluto delle due squadre sotto gli spalti sulle note della canzone cantata da Enzo Costanza “Che bello è tifare Avellino”.
rosa-mirandasquadra-nazionale-italiana-attorifoto-consegna-fioripartita-del-cuorepartita-fotopubblico-artita-del-cuore-2

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *