sabato 26 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù

Pro Loco Atripaldese e Archeoclub d’Italia, sabato visita guidata allo Specus Martyrum per “La notte dei musei”

Pubblicato in data: 18/5/2013 alle ore:13:00 • Categoria: Cultura

la-notte-dei-museiIl prossimo 18 maggio, dalle 20:00 alle 22:30, lo SPECUS MARTYRUM sarà lo scenario de La notte dei Musei, tradizionale appuntamento con la cultura che quest’anno vedrà impegnate in sinergia la Pro Loco Atripaldese e Archeoclub d’Italia con le sedi locali di Avellino – Irpinia e Pietrelcina (Bn). La cooperazione tra le associazioni nasce dal desiderio di una fusione culturale che contribuisca alla crescita dell’entusiasmo e dell’interesse collettivo. Archeoclub è un’associazione Onlus preposta alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali che promuove iniziative volte a trasmettere e a far emergere il senso della storia e dei processi a essa sottesi. Si configura come un’associazione depositaria della memoria storica, elemento fondamentale per la crescita consapevole della dimensione umana. La Pro Loco Atripaldese da più di 40 anni ormai si occupa di promozione sociale e dal 2006, in quanto ufficio I.A.T. (Informazione e Accoglienza Turistica) del Comune di Atripalda, fornisce informazioni relative a risorse locali ed ambientali, paesaggistiche e storiche, luoghi di culto, musei, mostre ed eventi. L’Associazione, avendo tra i propri fini istituzionali il potenziamento del turismo, in armonia con l’ordinamento della Regione Campania, e la tutela della natura e dell’ambiente, dei beni culturali ed artistici realizza e distribuisce materiale informativo e organizza eventi culturali per la promozione del territorio. La notte dei musei è un’iniziativa istituita nel 1977 dall’International Council of Museums per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo dei musei nello sviluppo della società e concentrare l’attenzione su quelli che sono “un importante mezzo di scambio culturale, di arricchimento delle culture e di sviluppo della reciproca comprensione, della cooperazione e della pace tra i popoli”. L’iniziativa promossa, pertanto, è volta a diffondere l’interesse per i beni culturali e a stimolare quella curiosità che dovrebbe configurarsi quale motore di ogni associazione orientata in tal senso; la speranza è che da una piccola fiamma possa diffondersi una grande luce, espressione di una realtà storica che scavalca il tempo per gettare le basi di un futuro più consapevole. Vi aspettiamo numerosi Sabato 18 maggio presso lo Specus Martyrum.

Per info: prolocoatripalda@libero.it – tel. 0825 – 756412

archeoavellino@libero.it – tel. 3482557556

archeopietrelcina@email.it

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *