sabato 26 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù

L’Associazione San Lorenzo nel nome della solidarietà, al via incontri ogni 10 del mese

Pubblicato in data: 6/6/2013 alle ore:09:25 • Categoria: Attualità

papa-francescoDon Geraldo Capaldo scrive a soci e amici dell’Associazione San Lorenzo, Diocesi di Avellino – Parrocchia SM Del Carmelo di Atripalda e annuncia un ciclo di incontri ogni 10 del mese. Primo appuntamento lunedì prossimo alle 19.

Si è svolto il 14 maggio il nostro secondo incontro, con la celebrazione della messa e un momento di riflessione. Si è quindi pensato di incontrarci tutti per la celebrazione della messa ogni 10 del mese. Il nostro prossimo incontro si svolgerà quindi lunedì 10 giugno alle ore 19,00 per continuare il discorso già iniziato.
La signora Trodella ci aveva sollecitati a rivolgere la nostra attenzione in modo particolare sulla grave crisi che il nostro Paese attraversa, inducendo intere famiglie a trovarsi in mezzo alla strada senza trovare alcun lavoro. Un discorso che non può essere escluso nel momento in cui veneriamo un Santo, che aveva assunto l’incarico di provvedere alle più urgenti necessità dei poveri, affrontando per questo il martirio.
Era comunque opportuno interrogarci anzitutto sulle finalità che potrebbe avere un’associazione che s’ispira a questo Santo e sulla possibilità di fare qualcosa che sia meglio di niente. Qualche amico infatti temeva che l’associazione potesse prestarsi alle speculazioni di molti falsi poveri, in un momento in cui più che di assistenzialismo c’è bisogno di una sincera conversione del cuore, perché il mondo ritorni a Dio.
Si è quindi precisato che si tratta oggi di problemi enormi per i quali i singoli fedeli spesso non possono fare quasi niente. Ognuno sa i fatti suoi e fa ciò che gli dice la sua coscienza, senza dare conto ai pettegolezzi della gente. Insieme, invece, si potrebbe senza dubbio fare qualcosa di più. E’ anzi proprio questo individualismo la causa di molti guai.
In tale senso la Chiesa di Avellino, come in quasi tutte le diocesi, si fa carico di alcune necessità, con la Mensa dei poveri, la distribuzione continua di pacchi alimentari e indumenti (anche ad Atripalda), i Centri di Ascolto, le segnalazioni di eventuali richieste di lavoro, particolarmente per le badanti.
Ed è ovvio che con un maggiore impegno si potrebbe fare molto di più. Non abbiamo alcun bisogno di nasconderci dietro al dito. E cosa può fare un’associazione che si riunisce nel segno della fede e riconosce il Cristo “nello spezzare il pane”? Si può fare molto, si è detto, affrontando anzitutto le cause principali dell’indigenza: l’isolamento, l’inesperienza, lo smarrimento, le “nuove povertà”…
Ma il discorso è solo agli inizi. Si è pensato intanto di conoscerci meglio, organizzando un pellegrinaggio a Roma il prossimo 30 giugno per incontrare Papa Francesco, visitare la famosa basilica di S. Lorenzo, trovare nuovi amici e nuove idee.Ne parleremo lunedì 10 giugno, ore 19,00.

Saluti a tutti, Don Gerardo

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Una risposta a “L’Associazione San Lorenzo nel nome della solidarietà, al via incontri ogni 10 del mese”

  1. Marco Como ha detto:

    Buonasera,
    chi vi scrive vive ad Amaseno provincia di Frosinone, ed il nostro patrono è S. Lorenzo,
    Vorrei consigliarvi di passare ad Amaseno perché da secoli custodiamo la reliquia contenente il Sangue di S. Lorenzo che ogni anno il 10 agosto si liquefa, come quello di S. Gennaro a Napoli.

    Saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *