luned� 17 marzo 2025
Flash news:   Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine Acs Avellino, l’atripaldese Pasquale Penza accetta la nomina AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro Congresso Forza Italia ad Atripalda, il sottosegretario Ferrante: “l’impegno a fissare entro il mese un tavolo al Mit su viabilità e infrastrutture della zona”. Foto Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva Vertenza ArcelorMittal, mercoledì prossimo seduta straordinaria di Consiglio Provinciale davanti ai cancelli dello stabilimento

Asi, bilancio approvato con 24 voti favorevoli. Assente il Comune di Atripalda, la maggioranza ancora alla ricerca di collegialità nelle scelte per la rappresentanza

Pubblicato in data: 9/7/2013 alle ore:12:47 • Categoria: Attualità

belmonte2Con 24 voti favorevoli è stato approvato, all’unanimità, questa mattina, dal Consiglio Generale dell’ente, il Bilancio di Gestione 2012. Il documento contabile è passato con il voto favorevole di tutti i presenti; al momento della votazione, infatti, i sindaci del Partito Democratico ed il rappresentante di Scelta Civica, hanno abbandonato l’aula. “Oggi porto a casa un importante risultato – ha commentato il Presidente Giulio Belmontema intendo far mia la proposta avanzata dal Pd di dar vita ad un coordinamento di Sindaci per discutere di politica industriale e pianificare iniziative per la crescita dell’Irpinia. Del resto, ho sempre auspicato la partecipazione ed il coinvolgimento di tutti i Sindaci nelle decisioni dell’ente. Spero che le buone intenzioni non cadano nel dimenticatoio e che Gerardo Capozza, rappresentante di una delle aree industriali più importanti, e Mario Rizzi, capogruppo del Pd, diano vita, come annunciato in aula, al coordinamento delle larghe intese. Io sono pronto a fare la mia parte”.
Assente all’incontro il sindaco del Comune di Atripalda, Paolo Spagnuolo, coordinatore provinciale anche di Scelta Civica, ed anche un suo rappresentante per l’ente comunale. L’assenza è legata alle difficoltà nella maggioranza che sorregge l’Amministrazione Spagnuolo al comune di individuare congiuntamente un criterio di scelta democratico che valga per nominare tutti i rappresentanti negli enti sovracomunali. Richiesta avanza in più sedute dall’Udc locale.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *