mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Grande partecipazione di fedeli ieri sera alla processione della Madonna del Carmelo. Fotoservizio

Pubblicato in data: 17/7/2013 alle ore:14:23 • Categoria: Cultura

madonna-del-carmelo1Grande partecipazione popolare ieri sera alla processione della Madonna Ss. del Carmelo (fotoservizio Antonio Moleta). Le strade del centro cittadino si sono riempite di fedeli in occasione dei festeggiamenti organizzati dalla parrocchia del Carmine, guidata da Padre Ranieri Picone. Presenti le autorità civili, militari e religiose con il sindaco Paolo Spagnuolo. Con il primo cittadino, tanti amministratori.
I Solenni festeggiamenti in onore della M.S. Incoronata del Carmelo, patrona principale di Atripalda, si sono articolati in tre serate organizzate dal comitato festa.
Dopo la prima serata di sabato con la musica di Palladino’s Group in via Roma, buona affluenza anche lunedì sera per la tradizionale fiaccolata che dalla Clinica di Santa Rita è giunta alla chiesa del Carmine.
Ieri mattina invece è stato Monsignor Luigi Barbarito, già Nunzio apostolico, ad officiare la messa. Nel tardo pomeriggio, dopo la solenne Concelebrazione Eucaristica, si è svolta la processione per le vie della città accompagnata dalla banda musicale di San Potito Ultra.
In serata in piazza Vittorio Veneto molto seguito anche il concerto di Cecilia Gayle, che ha cantato il tormentone che l’ha resa famosa “El pam pam”, successo dell’estate 1998. Apprezzate anche le luminarie e le numerose bancarelle lungo via Roma, rimasta chiusa al traffico.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

5 risposte a “Grande partecipazione di fedeli ieri sera alla processione della Madonna del Carmelo. Fotoservizio”

  1. Arturo ha detto:

    Bellissimo e commovente il video proiettato dalla Pro Loco con le immagini delle vecchie processioni

  2. paolo ha detto:

    c’erano tutti quelli dell’amministrazione spagnolo che belli tutti in prima fila per le sfilate ma i problemi di atripalda chi li risorge .
    in queste cose sono sempre i primi.

  3. Bosco ha detto:

    C’è stata un grossa partecipazione di cittadini che hanno seguito la processione. Tutti hanno potuto vedere e costatare che il comitato ha fatto suo l’invito di Papa Francesco alla sobrietà. La statua della Madonna non ha ostentato tutti gli ornamenti d’oro che possiede.

  4. nati' ha detto:

    bella sia la processione, che come sempre dà tante emozioni, e anche l’organizzazzione del programma civile svoltosi a via roma

  5. errico ha detto:

    Il più grande tesoro che noi abbiamo, oro più di ogni altro oro, è la fede, che noi abbiamo mostrato alla città e ad ognuno di noi stessi. E’ questo un tesoro che addobberebbe la madonna più di ogni altra ricchezza. Peccato che i guai che passiamo in città e nella nostra nazione a volte ci fanno smarrire questo immenso tesoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *