gioved� 07 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Ciclismo, XXXVII Ciclo Cronoscalata di Grottolella: vince Valletta, terzo Manganiello dell’IBT

Pubblicato in data: 7/8/2013 alle ore:09:45 • Categoria: Ciclismo, Sport

crono scalata grottolellaAntonio Valletta è il nuovo recordman della XXXVII Ciclo-Cronoscalata di Grottolella. L’atleta di San Tammaro (CE) ha vinto con il tempo di 5’14”88 alla media di 20,007 km/h, ed ha stabilito il nuovo record della scalata migliorando di due secondi il precedente primato sempre da Lui stabilito nel 2012. Sono cinque i successi finora messi a segno in questa ‘storica’ cronoscalata dall’atleta Antonio Valletta, mettendo in evidenza le sue capacita e l’abilità su percorsi estremamente impegnativi: il primo sigillo nel 2008, poi nel 2009, 2010, 2012, 2013 rispettivamente con 5’32”, 5’22”, 5’17”, 5’16” (record) e 5’14”(nuovo record). Buoni i piazzamenti dei grimpeur irpini a partire dal 3° gradino del podio di Domenico Manganiello del team atripaldese Irpinia Bike Team con 6’07”, quarto miglior tempo Luigi Ferrara (Mastantuoni Sport) 6’10”, quinto posto per Antonio Moretto (ASD Black Panthers) 6’12”, 10° posto per Orlando De Biase (Irpinia Bike Team) 6’40”, 17° posto Giovanni D’Agostino (A.S.Civitas Progress) 7’14”, 20° posto Mario Vernacchio (A.S.Civitas Progress) 7’55” e infine Luca Spiniello (A.S.Civitas Progress) 24° posto con 9’10”.

Il campo di gara è stato il tradizionale percorso che dalla statale ottantotto in località Bosco del Monaco attraverso Piazza Maglia, via Umberto si finisce nei pressi del cimitero dopo aver percorso 1750 metri con pendenza media del 10% e addirittura il 18% nell’ultimo strappo e un dislivello di 220 metri. La breve lunghezza del tracciato non deve trarre in inganno perché le pendenze che portano i coraggiosi concorrenti a terminare la loro prova sono assai impegnative e rendono questa sfida contro il tempo agguerrita e speciale. Il clima decisamente infuocato ha accolto i 37 partecipanti provenienti da tutta la regione e anche dalla provincia di Foggia. Nella categoria Montain-Bike (percorso corto km 1,200) il miglior tempo è stato di Luigi Ferrara (Mastantuoni Sport) con 3’56”
(nuovo record), secondo Voli Marco con 4’18”, terzo Gianni Angrisani 4’20”, mentre nel campo femminile si è imposta Cinzia Coppola (ASD Cilento Bike Ciclidea) con 10’50”25”’. Il paddock della premiazione è stato allestito nella piazza antistante al comune. A premiare gli atleti, il primo cittadino di quest’accogliente comunità geom. Antonio Spiniello che ha espresso parole di compiacimento agli organizzatori e volontari della manifestazione, l’assessore alla cultura Giuseppe Magliacane, il responsabile e i volontari della Pro Loco Crypta Castagnara, mentre il prof Modestino Spiniello ha fatto da ottimo speaker. Questi i primi cinque: 1°- Antonio Valletta 5’14”; 2° – Fraicchio Francesco 6’05”; 3°- Domenico Manganiello 6’07”; 4°- Luigi Ferrara 6’10”; 5°- Antonio Moretti 6’12”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *