luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

Successo di pubblico per il concerto di Eugenio Bennato, fotoservizio

Pubblicato in data: 15/9/2013 alle ore:12:30 • Categoria: Attualità

bennatoBuona affluenza di pubblico, soprattutto di tanti giovanissimi, ieri sera in piazza Umberto per il concerto di Eugenio Bennato (foto) che ha aperto i festeggiamenti settembrini in onore del santo patrono, San Sabino Vescovo.
Migliaia i fans, giunti anche da altri comuni, hanno cantato e ballato sotto il palco fino a notte fonda. Il cantautore partenopeo ha infiammato così piazza Umberto con la sua musica di canti e ballate popolari da “Taranta Power” a “Che il mediterraneo sia”, a “Sponda sud” e alle numerose tarantelle da lui riproposte in chiavi diverse.
Stasera, sempre in Piazza Umberto, alle ore 20.30, esibizione di “Ballando sotto le stelle” con la scuola di danza Marydance e alle ore 21 esibizione del cantante atripaldese Dario Fortunato. Alle ore 21.30 “Palladino’s Group”. Domani invece alle ore 17.30 omaggio floreale dell’Amministrazione comunale e cerimonia di consegna delle chiavi della Città al Santo da parte del sindaco a cui seguirà la solenne messa presieduta dal vescovo Francesco Marino. Alle ore 19.30 solenne processione per il centro con la partecipazione di autorità civili, militari e associazioni. A seguire il concerto bandistico “Città di Bracigliano” diretta dal maestro Carmine Cardaropoli. Durante lo svolgimento della processione non mancheranno i giochi di luce pirotecnici, visibili in via Serino, le luminarie e l’omaggio floreale al Santo Patrono offerto dalla Ditta “La Ginestra” di Atripalda.bennato-1bennato-3bennato-2bennato-4bennato-5bennato-6bennato-7bennato-0bennato-8

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

6 risposte a “Successo di pubblico per il concerto di Eugenio Bennato, fotoservizio”

  1. Perplessa ha detto:

    Buona affluenza? Grande spettacolo di Bennato,ma non buona affluenza!

  2. ludovico ha detto:

    Se lo spettacolo di ieri sera è stato un successo di pubblico, vuol dire che non avete idea di quanta gente stava al concerto dei POOH a Pratola Serra. Lo spettacolo di Bennato, è stato un vero Flop-

  3. Alfredo cara na ha detto:

    Nella foto dove c’è quel gruppetto di giovani si nota come le attività commerciali di Atripalda non rispettino le leggi. Le bevande alcoliche non possono essere servite all’esterno del locale in bottiglia di vetro!!!

  4. lunatica ha detto:

    migliaia di persone…..ma come le avete contate quella era gente che per il freddo si accalcava….poi dicono che non ci sono soldi se vengono spesi così!!!

  5. vito ha detto:

    Tanta gente non direi proprio. Anzi poca è la parola giusta.

  6. Nappo Carmela ha detto:

    Io non ci sono andata a vedere eugenio bennato, quando fanno venire un altro cantante allora sì ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *