domenica 10 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Al via il nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco Spagnuolo

Pubblicato in data: 16/9/2013 alle ore:14:12 • Categoria: Attualità, Comune

paolo-spagnuoloCon la riapertura delle scuole, mi corre l’obbligo formulare gli auguri di buon anno scolastico. Auguri ai dirigenti, ai docenti, al personale amministrativo ed ausiliare, agli studenti e a tutti i genitori per un anno fecondo. Il nostro comune, pur di fronte alle difficoltà economiche, con il prezioso lavoro dell’Ufficio Tecnico e del delegato alla pubblica istruzione Barbarisi, ha moltiplicato gli sforzi per assicurare condizioni ottimali degli edifici scolastici, in modo da consentire il regolare svolgimento delle attività didattiche“. E’ quanto afferma il sindaco di Atripalda, Paolo Spagnuolo, che accompagnato dal comandante della Polizia Municipale Giannetta, dal delegato alla pubblica istruzione Lello Barbarisi e da Don Ranieri, ha fatti visita stamattina ai plessi della scuola media, della scuola elementare e del liceo scientifico di via Appia.
“Sono stati effettuati interventi di manutenzione ordinaria su tutti i plessi ed inoltre sono in corso le procedure di gara per l’appalto dei lavori per l’adeguamento alle vigenti disposizioni di leggi degli edifici scolastici R.Masi e di via S.Giacomo rispettivamente per un importo di euro 350.000,00 ciascuno. Il 13 settembre e’ stata presentata la richiesta di finanziamento regionale per la messa in sicurezza, ristrutturazione e manutenzione straordinaria del plesso di via Cesinali. Una nota per i vigili urbani, che con la loro presenza, ne sono certo, limiteranno al massimo i disagi per pedoni ed automobilisti che si presenteranno soprattutto nei primi giorni. Parlare di scuola, significa parlare dell’avvenire del nostro Paese, della speranza e delle legittime aspirazioni di tanti giovani e delle loro famiglie. Il ruolo delle istituzioni è quello di garantire al massimo il diritto allo studio, sancito dalla nostra carta costituzionale. Significativa e’ la frase di Nelson Mandela: “L’istruzione e la formazione – conclude Spagnuolo – sono le armi più potenti che si possono utilizzare per far cambiare il mondo”. Auguri a tutti“.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *