Al via il nuovo anno scolastico, tutto ok al primo suono della campanella. Interviste ai dirigenti scolastici Berardino e Parziale
Pubblicato in data: 16/9/2013 alle ore:23:30 • Categoria: Attualità •Arrivi, partenze e accorpamenti nel primo giorno di scuola nella cittadina del Sabato.
Il nuovo anno scolastico ha preso il via con il cambio di guardia alla guida del liceo scientifico “De Caprariis” di via Appia dove il dirigente Giovanni Basso è andato in pensione lasciando il posto alla dottoressa Maria Berardino anche lei atripaldese doc.
Con l’accorpamento delle dirigenze della scuola media e di quella materna-elementare, il direttore Elio Parziale guiderà il neonato Istituto Comprensivo De Amicis-Masi composto da quasi 1.300 studenti.
Entrambi i due dirigenti scolastici stamattina hanno ricevuto la visita del sindaco Paolo Spagnuolo e del delegato all’Istruzione Lello Barbarisi.
Al liceo scientifico “De Caprariis” di via Appia, che ha 850 alunni iscritti con due sedi distaccate (Altavilla Irpina e Solofra) approda la dirigente Maria Berardino, proveniente dall’Istituto Comprensivo di Mirabella Eclano. Figlia del dottor Berardino, il neo dirigente ha due lauree in Matematica ed Informatica con il massimo dei voti e ha collaborato per tanti anni con l’Università di Salerno presso il Dipartimento di Matematica ed Informatica. “Ho trovato già un’ottima organizzazione del lavoro, un corpo docente qualificato ed essendo anche il primo giorno di scuola, alunni educati ed apprezzabili – afferma la preside Maria Berardino -. Una scuola che vanta una reputazione positiva che i genitori ed i ragazzi hanno mostrato di apprezzare nel corso degli anni. Cercherò di continuare questa tradizione di radicamento sul territorio ed offerta formativa varia e ricca. Chiederemo collaborazione di tutte le componenti, genitori ed alunni“. A porgere personalmente gli auguri di buon anno scolastico il primo cittadino. “Con il sindaco abbiamo discusso sull’intento comune di collaborare per far crescere la scuola e rendere l’utenza sempre più soddisfatta dei servizi che possiamo erogare ai giovani in modo che il loro futuro professionale si possa svolgere con serenità“.
Prima campanella anche per il neonato Istituto Comprensivo De Amicis-Masi che accorpa le scuole elementari e materne con la scuola media. “L’anno scolastico è iniziato abbastanza serenamente in tutti i plessi scolastici, dalla scuola dell’infanzia alla media – afferma il direttore Elio Parziale -. La scuola media sarà con il prossimo anno interessata da un intervento di manutenzione straordinaria che riguarda il rifacimento di tutti gli infissi, tinteggiature di aule e realizzazione di un ascensore esterno per alunni disabili. Abbiamo inoltre acquistato circa 50 nuovi banchi ed altro arredo per le nuove aule“.
Alla scuola media Masi stamattina si è anche svolta una festa di accoglienza per gli alunni e genitori delle classi prime con spettacolo musicale e saluti del direttore, sindaco e delegato.
Questo invece l’orario d’ingresso ed uscita da scuola per le prime due settimane : 8-12 per la scuola media; 8.20-12.45 per la scuola primaria ed infine per la scuola dell’infanzia ore 8-13. Dal 30 settembre orario pieno alla scuola media (8-13), scuola primaria (8.20-13.20) mentre per la scuola del’infanzia, dal momento di attivazione del servizio di mensa scolastica, dal lunedì al venerdì l’orario sarà dalle 8.30 alle 15.30, mentre il sabato dalle ore 8 alle 13.
Lodevole infine l’iniziativa assunta nei giorni scorsi da alcuni genitori che muniti di scope e buste, volontariamente, hanno provveduto a ripulire l’esterno ed il retro della scuola dell’Infanzia di via San Giacomo da bottiglie rotte, scatole di pizze, cicche di sigarette e altri rifiuti (foto). “E’ stata un’iniziativa spontanea fatta già l’anno scorso – affermano alcuni genitori -. Nella nostra intenzione c’è anche quella di dar vita ad un’associazione di genitori che possa aiutare i vari plessi scolastici nell’organizzazione”.
Iniziativa lodata anche dal direttore Parziale che conclude: “testimonia la presenza di un rapporto costruttivo tra scuola e famiglia. In passato la pulizia dell’area esterna era stata fatta dai nostri collaboratori scolastici , ma visto che di notte frequentemente si introducono giovani, ci vorrebbe una presenza continua di personale che non disponiamo nel numero sufficiente per garantire la massima efficienza“.
Auguri buon lavoro ragazzi ciao