gioved� 16 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

Arteuropa del maestro Angiuoni alla “Giornata del Contemporaneo” di Catanzaro per la rassegna “Pennelli dal mondo”

Pubblicato in data: 1/10/2013 alle ore:15:28 • Categoria: Cultura

locandina arteuropaRosa Spina Fiber Artist di Catanzaro e l’associazione Arteuropa di Avellino di Enzo Angiuoni, organizzano nel Salone Espositivo dell'”Albergo della posta” a Villaggio Mancuso di Taverna (Catanzaro), la rassegna d’arte internazionale “Pennelli dal mondo” Omaggio a Mattia Preti in occasione del IV centenario della nascita dell’artista (1613/2013). L’evento, ha ottenuto il patrocinio di AMACI ( Associazione d’arte per i musei contemporanei) e aderisce alla nona giornata del Contemporaneo prevista per il prossimo 5 ottobre

La mostra vanta un cospicuo numero di artisti rappresentativi dell´attuale panorama culturale e artistico mondiale, invitati a condividere la propria linea di ricerca e di sperimentazione attraverso i piu’ variegati linguaggi dell’arte: pittura, scultura, ceramica, fotografia digitale, installazioni.
La sala che raccoglie le opere è inondata di luce naturale in accordo con la luce artificiale che accresce la visione delle medesime. Una esposizione sull’odierna creatività in un percorso avventuroso tra stili e tecniche , livelli di esperienze, filosofia, generazioni e provenienze geografiche diverse. Ciascun artista racconta lo splendido scenario della Sila piccola attraverso storie di alberi di bosco e sottobosco e di personaggi antropomorfi nel contrasto pittorico tra luce ed ombre.
Un’esperienza di arricchimento per il pubblico che ha il diritto di accedere al sublime messaggio dell’arte che funga da nutrimento dello spirito.
” Il risultato è un ventaglio di proposte interculturali e multietniche che creano un ponte fra il nord e il sud dell’Italia con l’Europa e il mondo, data la presenza di artisti dall’estero, iniziatori di una cultura plurinazionali senza confini. L’arte, dunque, come mezzo per scavalcare le diversità delle lingue e la distinzione di razza e religione, superare il processo di unificazione culturale e,nello stesso tempo, consentire a ciascun artista europeo di promuovere le proprie peculiarità e lo stile che lo contraddistingue”. In questi termini si è espresso Generoso Vella , portavoce di Arteuropa, nel catalogo ‘’ Arti visive per l’Europa” che accompagna la mostra.
In esposizione le opere di Rosa Spina di Catanzaro – Enzo Angiuoni di Avellino – Pitt Jessie dall’ Australia – Giancarlo Caneva di Udine – Marina Battistella di Palmanova – Claudio Feruglio di Udine – Susanne Riegelnik dall’ Austria – Giusy Lopar di Bari – Vittorio Sopracase di La Spezia – Leona K di Pisa – Nicola Guarino di Avellino – Giuseppe Spina di Cosenza – Marco Carellario di Soverato – Anna Manna di Soverato – Generoso Vella di Avellino – Nadia Lolletti di Sulmona – Luigi Romano di Udine – Edoardo Iaccheo di Avellino – Megan Porpeglia di New York – Angela Valeria di New York – Renèe Lotenero di New York – Rose Michell Taverniti di Seattle – Cianne Frangione di Washington.
La mostra sara’ visitabile fino al 27 ottobre .
opere-in-esposizione

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *