luned� 24 marzo 2025
Flash news:   Emporio solidale, aperte le domande per 70 famiglie in difficoltà economica Atripalda, ruba bancomat e preleva 600 euro: denunciato 49enne messicano L’Avellino Basket non molla mai: battuta Real Sebastini Rieti all’overtime L’Avellino domani sfida il Potenza per la vetta Nuovi dettagli sull’attentato incendiario contro il consigliere comunale e provinciale Mazzariello: indaga il Nucleo Investigativo Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo

Ciclismo, si scaldano i pedali in vista de l’Eroica di Siena e della Granfondo della Capitale

Pubblicato in data: 1/10/2013 alle ore:06:55 • Categoria: Ciclismo, Sport

gerardo-visconti-e-antonio-de-ciccoLa stagione agonistica è agli sgoccioli e si corrono in Campania le ultime gare ciclistiche. Domenica scorsa a Fisciano è andato in scena il 6° Trofeo Irno Sviluppo organizzato dal Team Bike. La gara con percorso tecnico e veloce ha visto la partecipazione di circa 250 atleti, divisi in due batterie: tra gli over 40 ha primeggiato Luigi Auricchio, mentre tra gli under Antonio Valletta. Il Circolo Amatori della Bici di Atripalda si è presentato all’appuntamento con 4 atleti: Basile, De Pascale, Frongillo e Aquino. Proprio quest’ultimo ha colto un lusinghiero piazzamento sfiorando la zona premiazione. Per De Pascale caduta senza gravi conseguenze nelle fasi finali della corsa. Altri due alfieri, De Cicco e Visconti del Circolo atripaldese sono in partenza per Siena dove domenica prossima si correrà l’Eroica che quest’anno, per la prima volta, vedrà ai nastri di partenza anche due atleti locali. Il tracciato de “l’Eroica” percorrerà alcune delle più belle strade della zona del Chianti senese, della Valdarbia e della Valdorcia, ma il clou è rappresentato dai quei tratti in sterrato che consentono di rivivere l’atmosfera del ciclismo d’epoca. D’epoca saranno anche l’abbigliamento e le biciclette utilizzate dagli iscritti. La domenica successiva, 13 ottobre, tutti a Roma per chiudere la stagione ciclistica e concorrere alla seconda edizione della Granfondo della Capitale.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *