mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

GLi Amatori della bici da “L’Eroica” di Siena alla Granfondo di Roma

Pubblicato in data: 9/10/2013 alle ore:15:51 • Categoria: Ciclismo, Sport

amatori-biciLa stagione agonistica sta per terminare ma gli atleti del Circolo Amatori della Bici di Atripalda trovano ancora lo spunto per colorare le ultime settimane agonistiche dell’anno con due vere imprese.
La prima è stata portata a termine da Antonio De Cicco e Gerardo Visconti domenica scorsa in Toscana.
I due ciclisti atripaldesi, sfidando le intemperie meteorologiche tipiche di questa stagione ancora agli esordi, sono riusciti nell’impresa di concludere “L’Eroica” di Siena.
Con partenza da Gagliola del Chianti e 75 km da percorrere, domenica scorsa è iniziata per i due atripaldesi una gara che resterà a lungo impressa nelle loro menti. Oltre 5500 atleti da ogni parte del mondo, tutti vestiti con divise d’epoca e a cavallo di bici datate, si sono dati battaglia su strade sterrate, contornate da cipressi e cascine immersi in scenari fantastici tipici del tempo che fu.
Le strade bianche tra la Valdorcia e la Valdarbia, caratterizzate da tratti tortuosi e mai pianeggianti, sono state il vero tormento per i pedalatori. I due alfieri del Circolo atripaldese, aiutati dai compagni d’avventura di San Giorgio del Sannio, sono riusciti a superare con grinta e volontà anche quest’impedimento.
Se in toscana i ciclisti hanno rivissuto l’atmosfera del ciclismo d’epoca, domenica prossima nella Capitale si vivrà un’atmosfera imperiale!
Tutto pronto infatti per la seconda edizione della Granfondo Città di Roma.
La gara che l’anno scorso ha visto oltre 5000 partecipanti condurrà un folto gruppo di ciclisti giallo-blu dai fori imperiali ai castelli per poi giungere in pacchiata alle Terme di Caracalla.
Se qualche anno fa fu coniato l’aggettivo “prestigioso” per indicare i ciclisti del Circolo che avevano portato a termine il Torneo Prestige, oggi con “eroico” potremmo tranquillamente indicare chi ha condotto in porto la gara senese, e domani ancora definiremmo “gladiatore” chi trionferà il 13 ottobre prossimo nella città eterna!

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *