venerd� 21 marzo 2025
Flash news:   Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo Atto incendiario, solidarietà del circolo Fratelli d’Italia di Atripalda al consigliere comunale Franco Mazzariello Incendiata ad Atripalda nella notte l’auto del consigliere provinciale e comunale Francesco Mazzariello Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine

Promozione, Sporting Atripalda ko contro il Montesarchio. Sconfitta esterna anche per l’Atri Calcio

Pubblicato in data: 4/11/2013 alle ore:10:40 • Categoria: Calcio, Sport

stadio-valleverdeUn rete di Tranfa ad inizio secondo tempo e una di Boscaino allo scadere del match ed il Montesarchio punisce uno Sporting Atripalda (o-2 il risultato finale) che, nonostante l’inferiorità numera ad inizio ripresa, ha cercato per tutti i 90′ di cambiare il risultato. Si gioca sul campo del Baiano per la chiusura del Valleverde. Il Montesarchio ha dimostrato ulteriormente di saper mettere da parte il calcio frizzantino tipico della scorsa stagione e unire geometria e cinismo. Fuori Russo per infortunio, mister Lombardo si affida ad un tridente dove Tranfa, punta centrale, è supportato da De Mizio e Boscaino. Roccioso 4-4-2 in casa Sporting Atripalda. Dopo la classica fase di studio, la prima occasione è per i caudini: al 14′ Tranfa raccoglie palla sulla trequarti, lancia in profondità De Mizio e solo l’uscita provvidenziale di Siciliano evita la conclusione del numero dieci biancoblu. Pochi minuti dopo ci prova Genco per gli ospiti, ma il tiro dal limite dell’area va di poco a lato. L’equilibrio che regna nel primo tempo è attestato anche da altre due occasioni: De Mizio, da calcio piazzato sull’out sinistro colpisce la parte alta della traversa; Polvere, invece, intorno alla mezz’ora vede il suo colpo di testa finire tra le mani di De Luca.Totalmente diverso, invece, l’inizio della ripresa: i sanniti sono scatenati e vanno per ben due volte vicino al gol, sempre con Tranfa e se nella prima occasione, sul diagonale al volo, è bravo l’estremo difensore a chiudere lo specchio della porta, sulla seconda lo stesso attaccante mette a lato un rasoterra a pochi passi dalla porta. Basta però un giro di lancette e l’ex Cavese si procura il rigore del l-O: Tirri lo atterra, l’attaccante si conquista un rigore e sigla la rete del vantaggio con una realizzazione impeccabile. Risultato che rimane tale fino al 49′ quando l’estremo difensore locale prova il tutto per tutto recandosi nell’area ospite su un calcio piazzato, ma non fa i conti con l’immediato contropiede sul quale Boscaino è il più veloce di tutti a raccogliere un lancio di Savio e conclude in rete a porta vuota. 2 a 0 ospite spegne così le speranze dello Sporting Atripalda di riacciuffare il pari.
Sconfitta esterna anche  per l’Atri Calcio battuta fuori casa sul campo del San Martino Valle Caudina con il risultato di 1 a 0.
Una domenica quindi da dimenticare per le due squadre atripaldesi che all’ottava giornata di campionato del girone C di Promozione si ritrovano nella parte bassa della classifica.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *