gioved� 16 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alla Raion conferenza sul femminicidio

Pubblicato in data: 26/11/2013 alle ore:13:59 • Categoria: Sport

raion1Presso la a.s.d. Raion dei maestri Luciano Natalino e Raffaele Gaita si è tenuta lunedi 25 novembre una conferenza per la sensibilizzazione del fenomeno del femminicidio. In occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” l’associazione Raion ha voluto porre attenzione su un problema di portata mondiale. La violenza in generale, e quindi quella sulle donne, si può eliminare solo con la prevenzione. Per prevenzione si intende una serie di interventi mirati a prevenire la violenza prima che si verifichi. L’associazione è da anni che propone corsi di karate e di difesa personale femminile per evitare i soprusi verso le donne e per preparare la donna alla difesa contro tutti. Il dottor Luciano Natalino, durante la conferenza ha voluto precisare l’importanza di questa giornata e la positività delle iniziative contro il femminicidio in tutta Italia. Ha disquisito sulla figura della donna e sull’importanza che le donne hanno nella società, richiamando, in più occasioni, un antico proverbio latino “Dotata animi mulier virum regit ” cioè ” una donna provvista di coraggio sostiene (consiglia) il marito” radice del moderna affermazione “per ogni grande uomo, dietro c’è sempre una grande donna”. Durante la conferenza il dottore Natalino, nonché maestro, ha voluto esaminare anche uno scritto di Nelson Mandela, politico sudafricano, primo presidente a essere eletto dopo la fine dell’apartheid nel suo paese e premio Nobel per la pace nel 1993, affermando che :”Molti di coloro che convivono quasi quotidianamente con la violenza ritengono che essa sia un aspetto intrinseco della condizione umana. Ma non è così. La violenza può essere prevenuta. Le culture violente possono essere rovesciate. I governi, le comunità e gli individui possono fare la differenza. Il nostro compito è quello di dare ai nostri figli una vita libera dalla violenza e dalla paura. A questo scopo dobbiamo impegnarci instancabilmente a costruire la pace, la giustizia e la prosperità non solo in ogni paese, ma anche in ogni comunità e tra i membri di una stessa famiglia. Dobbiamo occuparci delle radici della violenza”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *