sabato 14 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Sicurezza e solidarietà nel lavoro quotidiano, presentato il calendario 2014 della Polizia di Stato. Il Questore Ficarra: “In Irpinia diminuiti reati”

Pubblicato in data: 21/12/2013 alle ore:14:42 • Categoria: Attualità

ficarra-picone-1Sicurezza e solidarietà nel lavoro quotidiano, sono questi i concetti chiave sulla base dei quali è stato realizzato il nuovo calendario del Corpo della Polizia di Stato. L’elaborato fotografico che raccoglie i momenti più significativi del lavoro svolto nell’anno passato è stato presentato presso la sala “Antonio Manganelli” della Questura di Avellino. Dodici pagine che evidenziano il lavoro giornaliero delle donne e degli uomini dell’arma come sottolineato dal questore Maurizio Ficarra che ha ripercorso insieme al Capo di Gabinetto Pasquale Picone, le operazioni più importante portate a termine in irpinia una terra segnata da fatti gravi di cronaca nera ma in cui i reati di piccola criminalità sono invece diminuiti. Secondo le statistiche de Il Solo24ore Avellino ha guadagnato ben 14 posizioni nella classifica nazionale relativa al settore ordine pubblico piazzandosi al 36° posto nonostante il ridimensionamento generale dell’organico. Su ogni 10 pensionamenti, infatti, solo 2 nuove assunzioniUn lavoro che procede di pari passo alla consolidata partnership con Unicef a cui dal 2001 al 2013 sono stati devoluti 1 milione e 800 mila euro a testimonianza della forte vicinanza dell’arma alla cittadinanza. Anche quest’anno il provento delle vendite dei calendari sarà dedicato alla Onlus per il progetto Unicef “Bangladesh – proteggere i bambini lavoratori e di strada”. L’obiettivo è realizzare in quei territori poveri e devastati spazi permanenti a misura di bambino, rifugi notturni e temporanei. Inoltre verrà data assistenza giuridica e legale supportata da un’attività di integrazione per il reinserimento sociale dei minori.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *