luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli

L’atripaldese Antonio Fraire nuovo segretario generale della Provincia di Salerno

Pubblicato in data: 10/2/2014 alle ore:22:00 • Categoria: Attualità

Antonio Fraire

L’atripaldese Antonio Fraire è il nuovo segretario generale della Provincia di Salerno. L’ex direttore generale del comune di Atripalda da lunedì scorso è stato chiamato a ricoprire il vertice di palazzo Sant’Agostino, che sul corso di via Roma ospita l’ente provinciale.
Un nuovo e prestigioso incarico per il sessantaduenne originario della cittadina del Sabato, che segue quelli ricoperti ai comuni di Avezzano e Potenza ed in Irpinia.

Ho accetto perché è uno stimolo ad accompagnare l’evoluzione giuridica di un ente che ha ancora funzioni importanti“, commenta così Fraire che è stato direttore generale per undici anni al Comune del Sabato (dal 1999 al 2010), collaborando con gli ex sindaci Capaldo, Rega e Laurenzano.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli e Specializzazione in Diritto Amministrativo in Irpinia è stato segretario comunale anche al comune di Casalbore (1980-1981), Santo Stefano del Sole (1982-1991), Montefalcione (1991-1993), Mercogliano (1993-1996) e di nuovo a Montefalcione (1996-1999).
Prima dell’incarico di segretario, tra il 1981 ed il 1985 è stato anche consigliere comunale ed assessore del comune del Sabato, ricoprendo le deleghe alle Finanze, Urbanistica ed Ambiente.
Nel marzo del 2010 la decisione poi di trasferirsi ad Avezzano e poi agli inizi del 2012 a Potenza. Ora, grazie alla sua professionalità e competenze maturate negli anni, il ritorno in Campania alla guida di uno degli enti provinciali più importanti a livello regionale.
La Provincia di Salerno non è commissariata come quella irpina, ma è in scadenza a maggio ed è guidata dal presidente Antonio Iannone, subentrato dopo che per l’ex presidente Cirielli è stata sancita l’incompatibilità.

Al dottor Fraire gli auguri della redazione di Atripalda News.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *