marted� 29 aprile 2025
Flash news:   Tutto pronto ad Atripalda per la gara podistica l’Irpinia Corre: Ghemon ospite di eccezione. Foto Sarà ripristinato il funzionamento dell’orologio della Dogana dei Grani Atripalda, al via la riqualificazione della pubblica illuminazione: approvato all’unanimità il project financing Play In: giovedì 1 maggio al PalaDelMauro primo match contro la Valtur Brindisi SuperCoppa di serie C: sabato al Partenio-Lombardi l’Avellino affronta il Padova Successo per la terza edizione de “La Domenica Sportiva” ad Atripalda Missione in Africa per il direttore del Consorzio dei servizi sociali A5 Carmine De Blasio L’Avellino Basket espugna Cremona per 101-90 La Scandone Avellino batte la Viola Reggio Calabria con il punteggio di 80-75 Don Luca Monti in pellegrinaggio a Roma per pregare Papa Francesco

Caso Malzoni, il presidente Taccone precisa: “Non c’è la clinica Santa Rita dietro la chiusura”

Pubblicato in data: 27/2/2014 alle ore:10:30 • Categoria: Attualità

walter-tacconeNon c’è certamente la clinica Santa Rita dietro la chiusura della clinica Malzoni. Per la Santa Rita ho investito di tasca mia, per evitare disagi ai lavoratori. Chi accusa pensi a fare il suo lavoro“.
Arriva direttamente dal presidente del nosocomio atripaldese, professor Walter Taccone, intervistato dai microfoni del Tg di Itv, la risposta a chi accusa che dietro il provvedimento di chiusura da parte di Asl e comune di Avellino della rinomata struttura sanitaria avellinese ci possano essere torbide manovre. A denunciarle era stato il direttore sanitario della Malzoni, dottor Nicola Battista.
Ma Taccone ci tiene a sgombrare il campo da possibili sospetti che possano vedere coinvolto il nosocomio atripaldese ricordando come ha affrontato una problematica simile nella struttura sanitaria di via Appia.
Capisco il problema dei dipendenti ma voglio ricordare che a noi anni fa ci chiusero le sale operatorie per quattro mesi ma ci siamo subito rimboccati le maniche ed io ho aperto il portafoglio per effettuare i lavori di ammodernamento della struttura di via Appia. Io ho fatto in questo modo e non ho tirato in ballo gli enti. Dopo i lavori siamo tornati alla normalità ma il personale non ha mai risentito del disagio. Chi fa l’imprenditore prende le cose buone nei momenti migliori ma quando ci sono difficoltà fanno quello che gli compete di diritto”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

8 risposte a “Caso Malzoni, il presidente Taccone precisa: “Non c’è la clinica Santa Rita dietro la chiusura””

  1. saustiano ha detto:

    ben detto!
    alla Malzoni, quando le cose andavano bene, si sono messi i soldini in tasca.
    I requisiti per avere l’accreditamento sono noti da tempo, ma loro li hanno volutamente ignorati, confidando nei rapporti politici e sul peso politico dei dipendenti che minacciavano di licenziare.
    ‘A pazziella è finita

  2. ATRIPALDESE ha detto:

    come mai una precisazione da parte del Prof. senza alcuna richiesta da parte di alcuno.
    P.S. Prof. in quale materia?
    Forse non tutti sanno che il titolo di professore è attribuito solo ai titolari di Cattedra Universitaria (Ordinario, Associato, a Progetto) e l’apposizione non dovuta costituisce reato.

  3. atripaldese2 ha detto:

    Pero’,l’hai letto bene l’articolo.Evidentemente ti interessava tanto…..io nemmeno ci avevo fatto caso al “prof”………….

  4. INDIGNATO ha detto:

    Non mi pare che sia stata tirata in ballo la clinica santa Rita, probabilmente un po’ di coda di paglia da parte del Prof. Taccone.
    P. S. : Chiedo scusa, Prof. In cosa??

  5. dottoressa Gio' ha detto:

    Bravo Prof e il minimo che ci avete detto ! I Malzoni stavano in piedi con i soldi del SSN e con la famiigerata NEUROME.D. Ora possono mettere una mano sul cuore e l’altra in tasca ( di chi non so’) ovvio caduto Sansone ( Moscati) caduti pure i filistei.

  6. Antonio ha detto:

    io invece mi chiedo: chi era solito andare alla malzoni ? dove si recherà se la chiudono per sempre ? TACCONE IN QUESTI CASI SI FA’ SILENZIO ! MA VEDO CHE ULTIMAMENTE WALTER TACCONE SPARLA , PARLATE POCO CHE LA SANITA’ NON è IL CALCIO !

  7. bleah ha detto:

    1) non so se sia prof o meno…. ma alla fine chi se ne frega….
    2) ha fatto bene a parlare visto che nell’intervista al direttore sanitario della malzoni si era parlato di un braccio di ferro tra le strutture sanitarie private ( a volte farebbe comunque bene a non parlare )…
    3) io che lavoro in una struttura sanitaria anche se un altro settore posso dirvi anche una cosa… a chi giova la chiusura della malzoni? a nessuno… le strutture sanitarie tutte ( laboratori, radiologie, cliniche, ecc.. ) hanno un tetto di spesa oltre il quale non possono fatturare altrimenti comunque non verrebbero pagate… l’unico che può giovare del tutto è la città ospedaliera che non ha un budget di struttura… mi sa che questa che vogliono far credere sia una guerra fra i privati, è una guerra tra il pubblico ed il privato e per una questione di spending review favoriranno il pubblico…

    Prima di parlare molti di voi, invece di essere annebbiati da invidia o pregiudizi, farebbero meglio a pensare bene prima di scrivere ( anche se a me Taccone non piace, troppo appariscente e superbo, ma questo è un altro discorso ).

  8. Francesco ha detto:

    Premesso che la clinica Santa Rita ha raggiunto un ottimo livello e altrettanto ottimo è il servizio che offre agli atripaldesi e non solo a questi. Non vedo giusto la polemica sul capro espiatorio ad ogni costo. Sia la MALZONI CHE LA SANTA RITA sono due ottime strutture e per fortuna che ci sono.IL Moscati non funziona e non certamente per il personale che ,tranne qualche piccola percentuale di nulla-facenti, è professionalmente all’altezza.
    Non condivido per niente il giudizio che la dottoressa Giò dà dell’EUROMED ( FAMIGERATA) . E’ mai stata a Pozzilli? Ha avuto modo di vedere le sale operatorie e i reparti? A confronto con il moscati L’EUROMED sembra una struttura svizzera. La dottoressa Giò non dia giudizi campati in aria . Se le è capitata una brutta esperienza la renda palese nei dettagli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *