sabato 26 aprile 2025
Flash news:   Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale Cure oncologiche, per l’Azienda Moscati  una “vocazione” cresciuta negli anni: il 2024 si è chiuso con quasi 4mila pazienti visitati Pasquale Penza si dimette dopo solo un mese dalla guida dell’Acs di Avellino Addio a Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Arturo Aiello Avellino-Altamura, sold out domenica sera al Partenio-Lombardi Irpinia Corre, tutto pronto per il 4 maggio ad Atripalda con Ghemon: martedì 29 aprile conferenza stampa Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù

Alvanite Quartiere Laboratorio, Moschella (Fi): “Progetto oramai archiviato dalla Regione, destiniamo i 450mila euro del Comune ad interventi di manutenzione straordinaria”

Pubblicato in data: 5/3/2014 alle ore:16:51 • Categoria: Forza Italia, Politica

alvaniteLa Regione Campania ha recentemente archiviato tutti i progetti di edilizia residenziale sociale presentati nel 2010 tra cui il progetto “Alvanite Quartiere Laboratorio“. Tale progetto prevede la demolizione e la realizzazione ex novo di ben due palazzine la C1 e C2 per una spesa di circa €8.000.000 di cui 2,5 milioni provenienti dalla Regione, 1,3 milioni da prestiti agevolati, 3,3 milioni da un privato e 450.000€ dal Comune. I 450.000€ costituiscono il 75% di quanto incassato dalla alienazione di alloggi di via S. Giacomo i quali possono essere utilizzati per interventi di edilizia popolare, mentre il restante 25% impiegato per esigenze di bilancio. Il progetto (votato anche dal nostro gruppo consiliare lo scorso 2013) ad oggi risulta a mio avviso non più funzionale non solo perché si interviene solo su due delle 17 palazzine ma anche in forza di quanto disposto al punto 153 della Legge Finanziaria Regionale del 2013: “in attesa di una disciplina organica sul contenimento dell’uso del suolo in attuazione della legge 14 gennaio 2013, n. 10 (Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani), la concessione di nuovi contributi o agevolazioni in favore di soggetti attuatori legittimati dalle leggi in vigore per il recupero e la costruzione di alloggi nella Regione Campania è consentita solo per interventi di recupero edilizio e non per quelli di nuova edificazione.” Nel frattempo i fabbricati e gli alloggi siti nella ex C.da Alvanite e C.da Spagnola versano in condizioni disastrose a causa della mancata spicconatura e del ripristino dei frontalini dei balconi, dei lucernari, dei cappotti termici esterni, delle grondaie già danneggiate, dei portoni inadeguati, degli alloggi senza caldaie, causando quotidianamente disagi ai residenti. In una condizione di così grave disagio e difficoltà non sarebbe opportuno fare dietro-front rispetto al precedente progetto, ormai utopistico, sbloccando così quei €450.000 da destinarsi in concreti interventi di manutenzione straordinaria agli alloggi e ai fabbricati suddetti?

Vincenzo Moschella – Consigliere Comunale Forza Italia

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *